Categories: FocusSiena

Monticiano – “Palla Eh!/21”: presto un cartellone unico per tutte le gare toscane

Un manifesto unico che raccolga tutti gli appuntamenti dedicati al gioco della “Palla Eh!/21” in provincia di Siena e Grosseto e un programma di eventi che sensibilizzi i giovani a partecipare alla manifestazione.  E’ questa la volontà emersa durante il primo incontro istituzionale sul tradizionale gioco, “Palla Eh!/21. Gioco antico o risorsa per il futuro? Mettiamoci in gioco!”, che si è tenuto nei giorni scorsi a Monticiano.

“Si è trattato – racconta il sindaco di Monticiano, Mauro Cencioni – di un momento fondamentale per il futuro di questa antica tradizione nel nostro territorio. Grazie alle singole esperienze raccontate dai giocatori di Ciciano e Scalvaia per la provincia di Siena e di Piloni, Torniella, Vetulonia e Tirli per la provincia di Grosseto, abbiamo individuato un metodo comune che ci permetterà di fare della ‘Palla Eh!/21’ uno strumento di valorizzazione culturale e un nuovo punto di interesse nei nostri territori. L’idea è quella di creare una rete formale di associazioni che dia vita ogni anno a un cartellone unico che raccolga tutti gli appuntamenti in programma nelle due province e che porti la ‘Palla Eh!’ fuori dai confini regionali. Inoltre lavoreremo insieme per la realizzazione di una serie di eventi pensati per i più piccoli e da attuarsi nelle scuole per permettere il tramandarsi di questa antica tradizione sul territorio”.

“Durante il convegno – aggiunge il primo cittadino – ben coordinato da Andrea Giacomelli, presidente dell’associazione culturale ‘Attivarti.org’, che da anni segue con passione e collabora con le squadre per la valorizzazione della loro attività, abbiamo ascoltato le varie voci delle persone coinvolte in questa attività a partire da Caterina Cirri, che ha riportato la ricerca storica svolta da anni da un gruppo di lavoro di Ciciano, nel Comune di Chiusdino. Nell’occasione – conclude Cencioni – abbiamo presentato anche la mostra ‘Le palline sulle colline’, allestita presso il Palazzo comunale di Monticiano e che resterà aperta fino al 31 marzo. Ideata e curata dall’associazione ‘Attivarti.org’ e realizzata con il contributo delle comunità dei paesi in cui il gioco è praticato, la mostra propone alcune immagini legate al gioco e alle piazze in cui si svolge, in un palleggio ideale fra immagini di ieri e di oggi”.

Il convegno “Palla Eh!/21! Gioco antico o risorsa per il futuro? Mettiamoci in gioco!” è stato organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Unione Sportiva di Scalvaia. All’appuntamento erano presenti il sindaco di Monticiano; il sindaco di Chiusdino; il sindaco di Roccastrada e l’assessore di Castiglione della Pescaia; il presidente della Federazione Nazionale Pallapugno; il presidente del comitato provinciali del Coni di Siena, l’assessore della Provincia di Siena allo sport, l’associazione “Giochi Antichi” di Verona e i giocatori di diverse squadre.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Monticiano

Recent Posts

Incontro tra Consorzio di bonifica e comune di Piancastagnaio, l’ente garantisce impegno e attenzione per il territorio

Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…

5 ore ago

Università, prende il via il nuovo corso di laurea in ‘Biotech engineering for health’

Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…

5 ore ago

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

19 ore ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

20 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

20 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

20 ore ago