Categories: Focus

Mps Km Zero, bond territoriale per il rilancio delle economie locali

banca Mpsbanca Mps

banca Mps

Si è concluso con un tutto esaurito il collocamento dei tre prestiti obbligazionari territoriali che Banca Monte dei Paschi di Siena ha riservato alle Aree Territoriali Antonveneta, Toscana Sud Marche e Umbria e Centro e Sardegna. Un successo che  ha reso disponibile la somma di 150 milioni di euro per finanziare lo sviluppo delle economie locali.

Grazie all’integrale sottoscrizione del plafond, dal 1° luglio è partita l’erogazione dello specifico finanziamento chirografario “MPS KM Zero”, lo strumento destinato alle piccole imprese con fatturato inferiore a 2,5 milioni di euro e con sede operativa e/o legale in quei territori in cui sono stati collocati i prestiti obbligazionari; un’operazione che ha permesso di stimolare un circolo virtuoso finalizzato al sostegno ed al rilancio delle economie locali.

Il finanziamento, la cui finalità sarà comunque correlata alle esigenze aziendali, avrà una durata pari a 3 anni  e  sarà erogabile in un’unica soluzione.  Gli importi finanziati, con rimborso rateale previsto in 36 mensilità, andranno da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 50.000 euro.

“Dopo l’aumento di capitale, Banca Monte dei Paschi di Siena ricomincia anche da qui: dall’essere un Istituto vicino alle imprese che, con il loro operato di tutti i giorni, sono in grado di creare valore nel territorio in cui operano” dichiara Marco Bragadin, Responsabile Direzione Retail e Rete di BMPS.

“Il successo ottenuto dal collocamento” aggiunge Lodovico Mazzolin, Responsabile Area Marketing Strategico e Prodotti di BMPS “testimonia la fiducia dei nostri clienti, con i quali condividiamo un progetto nato per contribuire alla crescita dell’economia reale. Considerato il favore riscontrato, stiamo valutando il rinnovo delle iniziative estendendole anche ad altri territori”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

6 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

14 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

14 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

14 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

15 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

16 ore ago