Categories: Focus

Mugnaioli: ‘Green economy e sostenibilità le parole d’ordine per la Siena di domani’

Piazza del Campo

“Siena deve essere all’avanguardia sui temi della sostenibilità e della green economy. Risparmio energetico e incentivi per le rinnovabili saranno alcune delle priorità sulle quali lavorare per il futuro. In questo senso il Comune dovrà impegnarsi attivamente, aiutando i cittadini a orientarsi sull’uso degli incentivi statali, fornendo risposte rapide per le autorizzazioni, rivedendo le norme per consentire di adottare il solare anche nel centro storico, con pannelli che non abbiano impatto visivo su una città che è patrimonio dell’umanità”. Con queste parole Alessandro Mugnaioli interviene sui temi dell’ambiente e della sostenibilità, anche in risposta agli Ecodem che hanno scritto nei giorni scorsi una lettera ai candidati alle primarie.

“La parola d’ordine – ha detto Mugnaioli –sarà consumo zero di nuovo territorio. Negli ultimi anni si è “cementato” troppo e male rispetto alle esigenze della città. Nel futuro dovremo lavorare per il recupero del patrimonio edilizio esistente, riadattando i “contenitori” come le Caserme, ristrutturando le abitazioni e migliorandone l’efficienza energetica e le caratteristiche anti-sismiche”.

“Sostenibilità – ha detto Mugnaioli – significa anche una mobilità più moderna, basata sul trasporto pubblico, su mezzi meno inquinanti. In futuro Siena dovrà assumere un ruolo di forte innovazione, come ha avuto nel passato, a vantaggio di cittadini e visitatori. Occorre pedonalizzare alcune piazze del centro storico di grande pregio, come Piazza Duomo e rivedere, insieme ai cittadini e agli operatori, Ztl e Aru. Per gli autobus sarà necessario istituire corsie preferenziali e realizzare una linea di collegamento veloce e frequente fra il centro storico e la zona Policlinico-San Miniato”

“Una città più moderna e più attrattiva – ha aggiunto Mugnaioli – è anche una città più accessibile dall’esterno e con meno traffico. L’accessibilità deve migliorare cambiando in particolare il ruolo della ferrovia, che va rafforzato, insieme a quello su gomma, per raggiungere Siena; per connettersi all’alta velocità da Firenze e per collegarsi con gli aeroporti di Pisa e Firenze. Vanno poi migliorate le strade di grande comunicazione, a partire dalla Siena – Firenze, una mulattiera indecorosa e pericola per i cittadini. Inoltre si deve aprire al più presto la bretella Isola d’Arbia – Renaccio, e completare il collegamento fra la Cassia e la Siena – Grosseto”.

“Per la mobilità interna alla città – ha concluso Mugnaioli – occorre invece elaborare un nuovo piano del traffico da elaborare con i Comuni dell’area senese. Tutto questo senza dimenticare che la città deve essere prima di tutto a misura di pedone e deve consentire di muoversi anche ai ciclisti, compresi i cittadini e i turisti che vogliano spostarsi con le bici elettriche. Allo stesso tempo, veicoli elettrici dovranno essere usati per il trasporto merci nel centro di Siena”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

21 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

22 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

22 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

2 giorni ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

2 giorni ago