Categories: Focus

Nasce la rete digitale per gli utenti delle biblioteche toscane

Tutti gli iscritti alle oltre 200 biblioteche pubbliche delle Reti documentarie di Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena e dello SDIAF Firenze possono accedere gratuitamente a un nutrito pacchetto di risorse digitali altrimenti a pagamento, tramite MediaLibraryOnLine, la piattaforma web che la Regione Toscana già dal 2010 ha acquistato e messo a disposizione di tutte le Reti toscane. E’ una vera e propria biblioteca virtuale con moltissime risorse digitali, consultabili gratuitamente 24 ore su 24  direttamente sulla “scrivania” di ogni cittadino, che può accedervi dal suo Pc da qualunque luogo oltre che, naturalmente, dalla biblioteca.

MediaLibraryOnLine è il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali. Ad oggi vi aderiscono circa 2.300 biblioteche in 10 regioni italiane. Accedere alla piattaforma online è semplicissimo. Basta richiedere una password personale in una delle biblioteche alle quali si è iscritti. Dopo aver comunicato alla biblioteca il proprio indirizzo di posta, l’utente riceve subito una mail contenente le credenziali (nome utente e password), dopo di che si può collegare alla pagina http://toscana.medialibrary.it e qui, dopo aver selezionato come Ente la Regione Toscana, accedere immediatamente al servizio.

Gli utenti possono leggere in formato edicola quotidiani o periodici, prendere in prestito e-book dei principali editori italiani, consultare banche dati ed enciclopedie, vedere filmati in streaming, ascoltare e scaricare audiolibri, seguire corsi e-learning, e tanto altro. Tra le risorse disponibili tanta musica Free MP3 Download per un totale di circa 2 milioni e mezzo di brani musicali da scaricare e ascoltare grazie all’intero catalogo Sony che spazia tra i più diversi generi musicali: dal pop al rock, dalla musica classica a quella dance, dall’R&B al reggae, e tanto altro ancora.

Molti dei contenuti di MLOL sono accessibili su e-reader, iPad , iPhone, tablet e smartphone Android. Da questi dispositivi è possibile scaricare gli e-book . E inoltre l’intera edicola internazionale “Press Display”, con 1700 quotidiani online da tutto il mondo nell’edizione del giorno e dei giorni precedenti. Un servizio questo pensato in modo particolare per i tanti cittadini stranieri presenti nella nostra regione, che si aggiunge agli altri servizi multiculturali offerti dalle biblioteche pubbliche anche grazie al supporto della Regione, e in particolare al Polo regionale di documentazione interculturale costituito presso la Biblioteca “A. Lazzerini” di Prato.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Belli dentro e fuori – Estate, il segreto non è mangiare poco ma in maniera equilibrata

"In estate capita spesso che a causa del caldo abbiamo meno fame e così pranziamo…

10 minuti ago

Medicina e chirurgia: dall’Università le informazioni per l’iscrizione e la preparazione al “semestre filtro”

Sono aperte le iscrizioni al “semestre filtro” per l’accesso al corso di laurea magistrale a…

39 minuti ago

Al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con l’elicottero specializzato

Da terra e anche dal cielo, al via in alcune aree del territorio aretino e…

45 minuti ago

Riparte ‘Estate in salute’, il ciclo di appuntamenti nelle farmacie di Asp Città di Siena

Dopo due settimane di pausa, martedì prossimo, 15 luglio, riparte ‘Estate in salute’, il calendario…

48 minuti ago

Chigiana international festival: in prima a Siena ‘Disegnare rami’ e i ‘Canti di prigionia’

Lunedì 14 luglio, alle 21.15, nella Chiesa di Sant’Agostino di Siena, il Chigiana International Festival…

56 minuti ago

Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, inaugurata la casa degli ospiti

Nuova casa ospite da sessanta posti all'abbazia di Monte Oliveto Maggiore nel  comune di Asciano.…

2 ore ago