Categories: Focus

Natale – Box office: dieta dai “cinepanettoni” con Sherlock Holmes primo in classifica. Meglio i film in tv

Sherlock Holmes batte il cinepanettone, e questa è la notizia migliore che arriva dai botteghini del week end natalizio. Week end magro, anzi magrissimo, con incassi inferiori del 51 per cento rispetto al 2010 con una differenza in negativo di 10milioni di euro. Se infatti l’anno scorso i film confezionati ad hoc per il Natale avevano incassato circa 21milioni e 300mila euro; quest’anno la cifra è di poco superiore ai 10milioni e 200mila. Di contro vanno benissimo i film in tv, tant’è che i canali cinema di Sky hanno toccato il loro record (4,2 per cento nelle 24 ore) ed il film trasmesso in prima serata Un Natale per due, con la coppia Brignano – Gassman ha toccato il primato per una produzione Sky di 911.383 spettatori. Stanchezza da parte del pubblico nei confronti delcinepanettone di De Sica & Co, il 28mo della serie, che in due settimane in sala ha raccolto 4.4milioni di euro (2milioni 157mila tra Natale e Santo Stefano); l’anno scorso aveva incassato nello stesso periodo oltre 10milioni. Le avventure di Sherlock Holmes si piazzano invece al primo posto, con 7milioni 500mila euro in due settimane (2434455 nel week end). Terzo film più visto Il gatto con gli stivali, fermo a circa 1milione 800mila, mentre solo quarto arriva Pieraccioni con Aspettando la felicità, che in due settimane ha incassato 3milioni 872mila. Il vistoso calo del box office era in qualche modo annunciato alla luce della “magrezza” del Natale meno consumistico degli ultimi dieci anni.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

11 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

12 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

12 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

12 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

12 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

13 ore ago