Categories: Focus

Neve, operatori e volontari al lavoro per garantire a tutti l’accesso ai seggi

neve

Operatori e volontari stanno lavorando sodo per mantenere sgombre le strade dalla neve, garantire la viabilità in tutte le strade della regione e consentire a tutti i cittadini l’accesso ai seggi.

La neve è caduta abbondante dalle prime ore di stanotte, dalla bassa collina (100-200 metri) alla montagna, nelle province di Arezzo, Grosseto, Firenze, Pistoia, Lucca e Massa, ma nessuna località è rimasta isolata. Spalatori e spargisale di Province e Comuni lavorano incessantemente, coadiuvati dai volontari, per liberare le strade.

La situazione è più pesante nel nord della regione, nelle province di Pistoia, Lucca e Massa, dove la neve è caduta più abbondante. In provincia di Lucca, una slavina si è staccata, interrompendo la strada che collega Stazzema ad Arni. E in provincia di Firenze è chiusa la provinciale 477 dal passo della Colla di Casaglia a Palazzuolo sul Senio, per pericolo di slavine.

Nelle zone rimaste sotto la neve si sono verificate interruzioni di energia elettrica, con danni alle linee elettriche dovuti alla caduta di alberi. Sono circa 3.400 le utenze staccate, i tecnici sono al lavoro per ripristinare le linee.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Vismederi Costone Siena onora Bruttini e le sue 400 presenze con la vittoria su Derthona (79-76)

Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…

4 ore ago

Gsk, tavolo in Regione: ampia adesione sulle uscite, nessun licenziamento e stabilizzazione dei contratti a tempo determinato

Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…

7 ore ago

Sienambiente, approvato il bilancio: utile da 3,9 milioni di euro

L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…

7 ore ago

Scotte, operativo il progetto Mdrinais per i pazienti colpiti da ictus ischemico

L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…

8 ore ago

All’Università il seminario sul ruolo delle donne nella nascita della Repubblica. Viviani: “Iniziativa in avvicinamento al giorno della Liberazione”

Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…

8 ore ago

Un pranzo, centoventi storie: solidarietà nel piatto e nel cuore al circolo La Tuberosa

Menù semplice e gustoso, tanti sorrisi e fraternità vanno a tavola al circolo La Tuberosa:…

8 ore ago