Categories: Focus

Novartis: ‘I vaccini già somministrati non hanno avuto problemi’

Novartis

In merito alle notizie pubblicate dalla stampa e con l’obiettivo di fornire ulteriori rassicurazioni, Novartis intende ribadire con forza la piena fiducia in merito alla sicurezza ed efficacia dei propri vaccini influenzali stagionali.

Nella campagna influenzale attualmente in corso in Europa, i nostri vaccini influenzali stagionali sono stati ampiamente somministrati e non sono stati riportati eventi avversi inattesi.

Novartis ribadisce che non ha mai messo in commercio il lotto di vaccini per il quale è stato riscontrato un quantitativo di aggregati proteici superiore alla norma. In ogni caso tali aggregati proteici sono un derivato del virus dell’influenza, componente necessario e naturale dei vaccini.

In merito al lotto in questione, trattenuto in quarantena, l’azienda non ha mai inteso nascondere informazioni rilevanti alle autorità sanitarie, ma ha investigato la causa del problema e il suo impatto al fine di presentare alle autorità il necessario documento di valutazione di qualità del prodotto. Novartis continua a collaborare con le autorità Italiane per fornire tutta l’ulteriore documentazione richiesta e le informazioni che le autorità riterranno necessarie.

Per quanto invece riguarda i ritardi nella distribuzione di alcuni vaccini Novartis riportati dalla stampa, l’azienda intende precisare che tali ritardi non hanno nulla a che fare con la questione del lotto messo in quarantena. I ritardi nella commercializzazione sono frequenti all’avvio delle campagne con i vaccini influenzali dato che la loro composizione varia di anno in anno, trattandosi di processi biologici complessi, soggetti ai cambiamenti stagionali. Quest’anno a causa della scarsa resa dei ceppi e della produttività dei vaccini, Novartis ha ritenuto opportuno privilegiare la distribuzione del vaccino adiuvato Fluad® al solo canale pubblico.

 Nota stampa dell’azienda Novartis

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

1 ora ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

2 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

15 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

17 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

17 ore ago

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

18 ore ago