Il “pay-off” della campagna è completamente rinnovato e rappresenta la volontà della banca più antica del mondo di tornare ad essere la Banca di riferimento delle famiglie e delle imprese italiane. Questo tema verrà sviluppato in una seconda campagna che partirà a inizio giugno.
La nuova pubblicità è anche un ringraziamento agli oltre 5 milioni di clienti che continuano a credere in Banca Monte dei Paschi di Siena. L’immagine scelta, il palazzo comunale di Siena con la torre del Mangia, rappresenta l’unione tra il passato ed il futuro, con la chiara identificazione geografica dell’istituto nella sua città di origine. La torre del Mangia, uno dei simboli della città di Siena, con la sua proiezione verso l’alto, rappresenta nella campagna di Banca Mps un momento significativo, capace di visualizzare un concetto di crescita, aspirazione, futuro e distintività. E’ un elemento che comunica la singolarità e l’unicità di Banca Monte dei Paschi di Siena, unico brand rimasto inalterato tra i “vecchi” istituti di diritto pubblico, rispetto ai competitors. E’ un’immagine che coniuga tradizione e libertà nello spazio e nella dimensione. Il messaggio rimanda dunque a valori positivi che la comunicazione scelta, porta con sé, sintetizzabile con i concetti di: orgoglio, fiducia nel futuro, radici antiche ben salde nella storia.
“E’ stata dura”, il tema principale della seconda campagna, mira anche a supportare l’aumento di capitale. All’origine della creatività una scelta coraggiosa, con l’intento di comunicare che Banca Monte dei Paschi di Siena è una banca solida, trasparente, flessibile e disponibile e che ha gli strumenti per continuare a crescere insieme ai propri Clienti. E’ la campagna della ripartenza e del nuovo inizio. Il messaggio cardine che esprime è il superamento delle difficoltà, la capacità di avercela fatta e di essere oggi più consapevoli, più forti. I soggetti sia maschile che femminile raffigurano gli uomini e le donne della Banca che hanno sofferto, lottato e vinto. Sono i dipendenti che sono riusciti a lasciarsi dietro le spalle le difficoltà e come, dopo ogni pioggia, sono tornati ad apprezzare il sereno. E’ una dichiarazione di intenti: la voglia di riconquistare la fiducia dei clienti attuali e futuri, di tornare ad essere la Banca di famiglie e imprese.
Il messaggio è ottimista, proiettato verso un futuro possibile nel quale possono identificarsi tutte le persone di MPS che hanno saputo superare la tempesta della crisi.
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…