Categories: Focus

Nuove facciate per Siena: via libera della giunta comunale al progetto

Siena

L’approvazione delle linee guida del progetto “Nuove facciate per Siena”; l’adeguamento tariffario per l’acqua dei fontanelli; il passaggio di proprietà delle paline elettroniche alle fermate degli autobus. Sono stati questi alcuni dei temi al centro della giunta comunale di ieri, mercoledì 30 maggio.

 

Attivare sulla base delle nuove esigenze il progetto “Nuove facciate per Siena”, per sostenere i cittadini che vogliano effettuare interventi di manutenzione sugli elementi architettonici e sui rivestimenti murari delle proprie abitazioni. E’ quanto deliberato dalla giunta comunale con una delibera che recepisce l’atto approvato, lo scorso 13 luglio, sempre dalla giunta comunale. Grazie a questa iniziativa i proprietari di edifici potranno avviare lavori agli elementi edilizi esterni avvalendosi delle varie forme di incentivo contenute nel progetto. Il Comune destinerà 40 mila euro del bilancio per attivare opere di manutenzione per circa un milione di euro.

 

“Il progetto ‘Nuove Facciate per Siena’ – afferma Paola Rosignoli, assessore all’urbanistica del Comune di Siena – nato dieci anni fa, sarà rivisitato attualizzando gli interventi e cercando di offrire una prima risposta alle richieste dei cittadini senesi, in nome, prima di tutto, della sicurezza e poi della tutela e del decoro del patrimonio urbano. Le linee guida approvate puntano a far incontrare le esigenze pubbliche con quelle dei singoli cittadini, cercando, al contempo di sostenere il lavoro di tante imprese edili. Con la delibera destineremo circa 40 mila euro del bilancio per finanziare il progetto e attivare così opere di manutenzione per circa un milione di euro. Opere che vanno dalla manutenzione di gronde, camini, ed altri elementi architettonici per garantirne la buona qualità strutturale. L’aggiornamento del progetto, inoltre, prevede di inserire tra gli incentivi, anche quelli destinati agli incarichi professionali per consulenze tecniche, calcoli e verifiche strutturali, indagini conoscitive e analisi sui materiali”.

 

Fontanelli La giunta comunale ha deliberato l’adeguamento delle tariffe per tutti i fontanelli presenti nel territorio comunale, che saranno attivate dal prossimo 1° luglio. Il costo dell’acqua naturale “refrigerata” sarà di 5 centesimi per litro e mezzo e di 10 centesimi per quella gassata. Rimane gratuita invece, l’acqua naturale a temperatura ambiente.

 

Le paline alle fermate del bus passano a Train per un utilizzo più puntuale ed efficace Sono 154 le paline elettroniche del sistema di informazione all’utenza per il trasporto pubblico locale di proprietà del Comune di Siena. La giunta riunitasi ieri ha deciso, con una delibera, di cedere questi strumenti informativi alla Società Train S.p.A, che entrerà in possesso anche dell’intero sistema gestionale informatico che ne consente il funzionamento. Si tratta di un “passaggio” di proprietà che garantirà un aggiornamento degli strumenti e dunque un utilizzo più efficace e puntuale delle paline elettroniche presenti nelle fermate del trasporto pubblico locale del territorio comunale.

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Dazi USA, la rassicurazione di D’Aquanno: “Nessun impatto sugli scaffali italiani”

Siamo alla vigilia: domani, mercoledì 2 aprile, è la data da segnare nel calendario perché…

27 minuti ago

Radicofani, via alla riorganizzazione della raccolta rifiuti con i nuovi cassonetti e il porta a porta

Aumentare la qualità della differenziata attivando il porta a porta nel centro storico e mettendo a disposizione…

29 minuti ago

La proposta di Confartigianato: “Riportare le botteghe nel centro storico: favoriscono turismo e sicurezza”

"Favorire la rinascita delle botteghe artigiane nel centro storico di Siena, per ripopolare di attività…

43 minuti ago

Il Pegaso di Lodola nella rotonda di via Bianchi Bandinelli. Magi: “Opera valorizzata e strade abbellite”

Il “Pegaso” di Marco Lodola ha trovato la sua collocazione definitiva a Siena. L’opera è…

59 minuti ago

La Giunta ha deciso, ecco i compensi ai proprietari dei cavalli per i Palii del 2025

"La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 1 aprile, ha…

2 ore ago

Fumo e lapilli sul monte Amiata, Volpini: “Telefono incandescente e immagini della lava con l’intelligenza artificiale. Avete regalato risate”

"Ho visto anche qualche immagine generata dall’intelligenza artificiale con la montagna circondata dalla lava… Bisogna…

2 ore ago