Categories: Focus

Nuovo CentroDestra: “Sono a rischio 55 dipendenti della Camera di Commercio”

Camera di CommercioCamera di Commercio

Camera di Commercio

“Se il Decreto Legge n. 90 del 24 giugno non sarà modificato in Parlamento, la scure della riforma delle Camere di Commercio si abbatterà anche su quella di Siena, mettendo a serio rischio di licenziamento circa 55 dipendenti”. E’ l’allarme lanciato dal Nuovo Centrodestra di Siena contro il riordino degli enti camerali che prevede la riduzione del 50 per cento degli oneri camerali delle imprese e una generale riorganizzazione del sistema, che comprenderà anche la soppressione di diverse Camere di Commercio.

“Il diritto annuale rappresenta circa il 70 per cento delle entrate del sistema camerale – spiega il Ncd di Siena –. Verranno meno quindi, in particolare in una realtà come quella di Siena, sia i servizi di natura anagrafica e di supporto alle imprese, che quelli di promozione del territorio. Nella nostra provincia la Camera di Commercio è sempre stata al fianco delle circa 30.000 piccole e medie imprese del territorio, fornendo servizi in tema di regolazione del mercato, legalità, sostegno al credito, tramite il ricorso ai consorzi fidi, spinta all’export ed ai processi di internazionalizzazione, iniziative promozionali e di formazione professionale. Si tratta quindi di una riforma statalista e anti-sussidiaria che potrebbe danneggiare tutto il sistema produttivo di Siena e provincia.

I numeri dimostrano la bontà di quello che sosteniamo – prosegue la nota del partito –. A fronte di un risparmio medio per impresa di 63 euro all’anno, 5,2 euro al mese, si mettono a rischio, in tutta Italia, 2.500 posti di lavoro e si fa mancare un indotto di 2,5 miliardi di euro di investimento. Nel contesto globale la riduzione della tassa camerale è più che altro una questione di immagine che non incide in modo significativo nelle tasche delle imprese. Porteremo la questione in Consiglio comunale e in Consiglio regionale – conclude il Ncd di Siena – perché si intervenga con forza per modificare questo provvedimento e si arrivi ad una legge di riordino che sia anche frutto di un lavoro di confronto con le Camere di Commercio stesse”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

18 minuti ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

1 ora ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

2 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

2 ore ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

3 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

3 ore ago