Categories: Focus

Ora c’è la moto per Siena 2019

Andrea Iannone per Siena 2019Andrea Iannone per Siena 2019

Andrea Iannone per Siena 2019

E’ stata presentata oggi, giovedì 29 maggio, presso il Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, la collaborazione tra il team Pramac Rancing e la candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019.

Il campione italiano Andrea Iannone sfreccerà infatti sul circuito del Mugello (domenica 1 maggio) con il logo di Siena candidata a Capitale Europea della Cultura 2019 posto sulla carena della moto, eccezionalmente esposta durante la conferenza stampa e dove è stata ammirata da giornalisti e cittadini.

Insieme al pilota di Vasto, accompagnato dal suo compagno di squadra Yonny Hernandez, sono intervenuti il Ceo di Pramac, Paolo Campinoti, il sindaco di Siena, Bruno Valentini e la coordinatrice del progetto Para-Site di Siena 2019 Beatrice Sordini.

Tra cultura e sport esiste sin dall’antichità una stretta relazione” ,dichiara il Sindaco di Siena Bruno Valentini, “Avvicinare i cittadini alla cura del corpo, per il raggiungimento del benessere della persona, è una sfida importante. Ma lo sport non muove solo le persone ma anche le idee, diventando così strumento fondamentale per lo sviluppo globale della persona”.

Dopo le parole del Sindaco, Paolo Campinoti, Team Principal Pramac Racing Team, ha così espresso la sua soddisfazione per la collaborazione con Siena 2019: “Siamo felici di essere qui oggi in questa fantastica cornice medievale per sancire il connubio tra la cultura e il mondo delle due ruote. Siena, conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico e culturale, ha al tempo stesso un’anima legata alla velocità grazie al Palio. Dopo anni di buio, in cui Siena è stata associata a fatti di cronaca non del tutto positivi, è tornato il momento di riscoprirne la bellezza a partire dalla cultura. Siamo orgogliosi di far parte di questa rinascita e di essere ambasciatori della candidatura di Siena.”

Anche la coordinatrice del progetto Para-Site, Beatrice Sordini, ha sottolineato lo stretto legame tra cultura e sport: “ la cultura e lo sport hanno in comune una forte funzione sociale, per questa ragione la Candidatura identifica nello sport un’opportunità per il benessere psico-fisico, per la formazione della persona, per la lotta contro l’ingiustizia sociale e l’abbattimento di barriere fisiche e psicologiche” .

Dopo la partecipazione ai Mondiali di Scherma 2013 insieme a Matteo Betti, il quale inserì il logo di Siena 2019 nella sua divisa, e dopo essere stata ospitata dalla Mens Sana Basket per i play-off del 22 maggio scorso, Siena2019 è protagonista di una nuova significativa collaborazione tra mondo culturale e mondo sportivo, dimostrando ancora una volta come lo sport sia uno degli elementi centrali per la candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019, una piattaforma importante per il perseguimento di valori e obiettivi condivisi.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Paycare, Fim Cisl incontra il nuovo committente

Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…

3 ore ago

Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…

5 ore ago

Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…

5 ore ago

Auto si ribalta e finisce nel fosso, ferita una donna

I Vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti intorno alle 13.15 per un…

5 ore ago

L’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentari

Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…

7 ore ago

Il Corteo della Vittoria dell’Oca – Le foto

Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…

8 ore ago