Categories: Focus

Paolo Brogioni alla Maratona di Milano per sostenere l’associazione Le Bollicine

Correre per la passione dello sport, ma anche per fare beneficenza. Con questo spirito il sindaco di Colle di Val d’Elsa, Paolo Brogioni correrà la Maratona di Milano, in programma domenica 7 aprile, insieme a volontari e amici dell’associazione sportiva Le Bollicine di Siena, portando avanti una raccolta di fondi che andrà a sostenere il Centro di riabilitazione equestre “Tosca delle Bollicine”, accreditato presso l’Anire, Associazione nazionale riabilitazione equestre, il Comitato paraolimpico italiano e il Movimento Special Olympics Italia. L’iniziativa si inserisce nel Charity Program a sostegno della Maratona di Milano, nato nel 2010 e che lo scorso anno ha raccolto più di 600mila euro andati in beneficenza mediante il portale Rete del dono e il personal fundraising.

“Ho sempre considerato lo sport – commenta il sindaco di Colle di Val d’Elsa, Paolo Brogioni – come un mix di passione, divertimento, benessere e sana competizione, nonché come un momento per stare insieme agli altri. Negli ultimi anni ho partecipato a numerose maratone, esperienze ogni volta uniche e sempre diverse, da Roma a Firenze; da New York a Parigi passando per altre città italiane. Questa volta la maratona che correrò non sarà solo un momento per confrontarmi con me stesso e con le mie capacità, ma anche una bella occasione per fare qualcosa per gli altri, contribuendo all’attività sociale portata avanti dal centro di riabilitazione equestre Tosca delle Bollicine. Un progetto che va oltre i confini della mia città, Colle di Val d’Elsa, ma che vuol essere un punto di partenza e di verifica su un nuovo modello di sostegno al volontariato e al terzo settore, con l’ambizione di fare da apripista ad altre iniziative simili. In questa gara di solidarietà ogni contributo sarà importante, non tanto per l’importo quanto per il significato sociale del gesto”.

Per informazioni sulle donazioni dirette è possibile consultare il portale www.retedeldono.it e visitare la pagina relativa alla Milano City Marathon 2013 e al coinvolgimento di Paolo Brogioni. Il link diretto per donare, invece, è http://retedeldono.it/iniziative/associazione-sportiva-le-bollicine/paolo.brogioni/di-corsa-per-le-bollicine

L’attività dell’associazione Le Bollicine. Il Centro di riabilitazione equestre Tosca delle Bollicine che conterà sul contributo del Charity Program e dell’aiuto di volontari e amici dell’associazione senese promuove un progetto terapeutico specifico e individualizzato, dove, attraverso un rapporto di fiducia tra l’animale e il paziente, si cerca di migliorare le capacità motorie, le competenze cognitive e le facoltà intellettive come l’attenzione, la concentrazione e la memoria, aiutando il paziente nella conquista di una maggiore autonomia personale e sociale. Il centro Tosca delle Bollicine dispone di tutti gli ausili e delle attrezzature previste dall’Anire e le attività, convenzionate con i Comuni di Siena, Sovicille e Monteriggioni e le Asl 7 zona senese, sono condotte da tecnici di riabilitazione equestre e da istruttori di  equitazione con brevetto rilasciato dal Comitato Paraolimpico italiano e dal Movimento Special Olympics Italia. I cavalli a disposizione della struttura sono sette, specificamente addestrati per la riabilitazione equestre, e i corsi si tengono ogni giorno coinvolgendo, in media, 30 persone diversamente abili con differenti patologie psico-fisiche. Durante le lezioni sono presenti i volontari che collaborano nell’accoglienza degli utenti con momenti di gioco e di socializzazione. Per maggiori informazioni sulle attività del centro e dell’associazione, è possibile consultare il sito http://www.bollicine.org/il-centro-tosca-delle-bollicine/.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Il Consorzio Vino Chianti vola in Cina: al via l’Academy 2025

Il Consorzio Vino Chianti vola in Cina per la Chianti Academy 2025, il format di…

1 ora ago

Valdimontone, il giro della vittoria – le foto

La città si trasforma in un fiume rosa: le bandiere ed i tamburi della Contrada…

2 ore ago

Palio, Anda e Bola vola: è il terzo cavallo più veloce di sempre

Un minuto, dodici secondi e settanta centesimi: è questo il tempo impiegato dall’accoppiata Gingillo -…

3 ore ago

Duomo, si svela la meraviglia del pavimento: seconda scopertura straordinaria per il “libro di marmo”

Cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città tornano a risplendere nella cattedrale…

17 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli su come gestire il signor “Io l’avevo detto…”

Il “Io l’avevo detto” appartiene a una fauna presente e allignante in ogni Contrada. E’…

20 ore ago

Redaelli–Bellocchio: 45 anni di musica insieme in un concerto straordinario alla Chigiana

Lunedì 18 agosto alle ore 21.15, nella splendida cornice di Palazzo Chigi Saracini a Siena,…

21 ore ago