Categories: Focus

Paolo Parodi (Cna): ‘Soddisfatti per il piano energetico provinciale’

Parodi - Cna Siena

La Cna di Siena, apprende con soddisfazione dell’approvazione del “piano energetico provinciale” e della sua presa in atto. La Cna ritiene che lo studio fatto per l’efficientamento della nostra Provincia e le azioni proposte siano un processo ineludibile per il raggiungimento di “Siena carbon free 2015”. Gli sforzi che la nostra Provincia ha fatto in questa direzione, a partire dal nostro Presidente Bezzini e dall’assessore Berni, sono encomiabili sia per la caparbietà e la volontà con cui sono stati portati avanti, sia per la professionalità degli studi e degli studiosi messi in campo. Questo dimostra che quando le cose si vogliono fare si può raggiungere degli ottimi risultati in un’economia di scala apprezzabile. Ora ci si aspetta a breve che anche da parte dei 36 comuni della nostra provincia si sottoscriva questo protocollo per dare il via ad una stagione di investimenti per migliorare il nostro coefficiente energetico ed allo stesso tempo creare delle attività cantierabili da subito per far ripartire la nostra economia. La Cna di Siena è da sempre sensibile al tema della crescita sostenibile ed ha dato il suo contributo a progetti importanti in questa direzione vedi “Cna Ecoedilizia” a cui hanno aderito numerose aziende. Ora ci aspettiamo che anche la burocrazia necessaria per l’ottenimento di concessioni per le ristrutturazioni e costruzione di abitazioni per incentivare un’edilizia sostenibile, sia la più snella possibile. Il recepimento delle linee guida del Piano energetico provinciale univoco per tutti i comuni negli strumenti urbanistici locali sarà la condizione migliore per arrivare in breve tempo ad aprire cantieri di lavoro nuovi, ossigeno, in questo momento, per il nostro tessuto imprenditoriale.

E’ con azioni comuni di coesione e condivisione che si può far ripartire il nostro territorio, lasciando da parte le partite dell’ipocrisia e della vecchia politica. Oggi abbiamo bisogno di lavoro e solo azioni di responsabilità, forti, come qualcuno ha messo in atto, con coraggio per un vero rinnovamento, possono migliorare il nostro panorama economico e amministrativo e dare un futuro di fiducia al nostro territorio.

Paolo Parodi

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

10 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

11 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

12 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

12 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

12 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

12 ore ago