Categories: Focus

Patrocinata la terza “Settimana contro l’omofobia”

piazza del Campopiazza del Campo

piazza del Campo

La Giunta ha accolto la richiesta di patrocinio della “III Settimana senese contro l’omofobia”, organizzata nella nostra città dal 9 al 17 maggio dal Movimento Pansessuale, Comitato territoriale Arcigay di Siena. Proprio il 17 maggio, infatti, si tiene  la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, promossa dal 2007 dall’Unione Europea, in ricordo del giorno in cui l’organizzazione mondiale della sanità ha classificato l’omosessualità come variante naturale della sessualità umana.

Il programma prevede una serie di appuntamenti, convegni, proiezioni, e tavole rotonde con ospiti ed esperti per approfondire i temi della lotta alle discriminazioni, sensibilizzare l’opinione pubblica e contrastare l’omofobia.

Per il Festival di letterature LGBTQ “Verba volant, scripta… queer”, in calendario, a ingresso libero, per il 9, 10 e 11 maggio alle ore 18 all’Orto de’ Pecci, tre incontri sulle prospettive passate, presenti e future della letteratura, del saggio queer e nuove forme conoscitive.

A seguire lunedì 12 alle 17 nella sede  del Dipartimento di Scienze Politiche (via Mattioli, 10) il convegno, a ingresso libero, dal titolo “Transizioni: viaggio nel mondo T”, che riunirà esperti in ambito medico, legale e psicologico per dialogare intorno al tema del transessualismo.

Martedì 13, sempre nella sede dell’Arci, a ingresso libero per i soci (è, comunque, possibile fare la tessera sul posto) alle ore 19  sarà proiettato, alla presenza del regista, Fabiomassimo Lozzi, il docu-film “Nessuno è perfetto”, con storie e confessioni di persone trans che hanno affrontato l’intolleranza degli altri.

Mercoledì 14 ore 17.30, nella sede dell’amministrazione provinciale in piazza Duomo, una tavola rotonda, a ingresso libero, sul “Ruolo delle istituzioni nella lotta alle discriminazioni: strumenti e programmi al servizio del cittadino”, a cui parteciperanno anche rappresentanti del Comune e della Provincia.

Seguirà, poi, dalle 20 AperiPanElle, un aperitivo tutto al femminile al bar “La Piazzetta” (via Montanini, 52).

Ancora nella sede Arci di via di Città giovedì 15 alle ore 18 una tavola rotonda, aperta al pubblico, dal titolo “I servizi di ascolto e supporto  alla persona nella realtà LGBT territoriale: esperienze a confronto e resoconto del primo anno di attività dello sportello volontario senese”, a cura di Riccardo Pardini e con la partecipazione di esperti e professionisti di Ireos e Arcilesbica.

Venerdì 16 alle ore 18 alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia (via Pertini), in collaborazione con Arcigay Pistoia “La Fenice”, si terrà, a ingresso libero, la presentazione del libro “L’Italia migliore”, che vedrà la partecipazione di Vladimir Luxuria. La stessa sera, a ingresso libero per i soci Arci, alle 23 festa LGBTQ “B-verso” al circolo Blue Train di Poggibonsi.

Il programma della settimana si chiude sabato 17: alle 11 (ingresso libero) all’Orto botanico di Siena (via P.A. Mattioli 4) un gioco di carte dedicato ai più piccoli dal titolo Cuntala, un laboratorio contro gli stereotipi, a cura di Ilaria Gradassi; mentre dalle 10 alle 19 in piazza S. Domenico sarà allestito un banco di sensibilizzazione, con diffusione di materiale informativo, e la partecipazione della banda musicale “Bandao” per un concerto di strada.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

12 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

14 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

14 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

14 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

15 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

15 ore ago