Categories: FocusSiena

Pd: “Rimor, trovare presto una soluzione senza perdersi in polemiche inutili”

Rimor

“Una situazione pesante che sta mettendo a rischio un settore che, nonostante la crisi, continua ad avere buone potenzialità di tenuta. Un bacino occupazionale che solo nella Rimor conta 160 lavoratori più altri 100 dell’indotto, e che deve essere salvaguardato uscendo da sterili polemiche ed esaminando ogni possibile soluzione sul campo”.
Con queste parole Leonardo Carta, responsabile lavoro del Pd provinciale senese, interviene in merito alla situazione che riguarda la Rimor di Poggibonsi che, oltre ai problemi che sta attraversando tutto il settore della camperistica, ha visto la chiusura dei rubinetti da parte degli istituti bancari, con la conseguente mancanza di risorse fisiche per realizzare le commesse.

 

 

 

“Rinnoviamo la nostra solidarietà ai dipendenti della Rimor – continua Carta – ma sappiamo che non basta. Certo non sono utili gli attacchi da parte dell’opposizione sulla linea seguita finora, su un percorso che aveva tutte le intenzioni di tutelare un settore che, come testimoniano le commesse provenienti dal mercato estero, per un fatturato che si potrebbe aggirare tra i 18 e i 20 milioni di euro, ha tutte le potenzialità per resistere a questo periodo di crisi e per rilanciarsi in periodi migliori. Adesso il nodo fondamentale da sciogliere riguarda il blocco dei finanziamenti da parte delle banche, che non consentono all’azienda di portare avanti il lavoro commissionato portandola così a una consistente perdita di guadagno. Abbiamo piena fiducia nelle istituzioni, di cui abbiamo apprezzato il tempestivo impegno dimostrato in questi giorni. Ci auguriamo che con l’incontro di oggi in Regione possano essere tracciate le linee guida necessarie per affrontare la questione e trovare una soluzione che possa salvaguardare le sorti di un settore importante per la Valdelsa e a livello nazionale”.

 

 

 

“Non è il momento per fomentare discussioni inutili – aggiunge Susanna Cenni, parlamentare del Partito democratico che in passato si è occupata della situazione del comparto camperistico – Le soluzioni non si cercano con le parole e con gli attacchi verbali, ma con i fatti. Abbiamo più volte sottolineato le potenzialità del settore camperistico, che ha in Valdelsa un bacino produttivo di grande importanza. La situazione che sta attraversando la Rimor non è data esclusivamente dalla crisi economica, che c’è in moltissimi settori, ma è aggravata ulteriormente dalle difficoltà che l’azienda sta riscontrando per l’accesso al credito. Il nostro impegno, ognuno nel suo ambito di appartenenza, deve quindi essere rivolto a risolvere questa situazione di empasse, per dare modo a un’impresa che ha dimostrato e dimostra di avere ancora spazio sul mercato, di poter continuare a produrre mantenendo i livelli occupazionali e tutelando le professionalità che ne hanno sempre contraddistinto la produzione”.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Poggibonsi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

5 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

6 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

6 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

7 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

7 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

7 ore ago