A questo treno ne seguiranno altri tre, anch’essi completamente ristrutturati, che entreranno in servizio sulla linea entro i prossimi 6 mesi.
“Si tratta di un primo importante fatto, per i cittadini senesi e della Val d’Elsa – spiega l’assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao – è il frutto dell’impegno messo dalla Regione Toscana, delle pressioni fatte per innalzare la qualità del viaggio dei nostri pendolari.”.
Grazie all’operazione ‘decoro’ messa in campo da Trenitalia, il treno rinnovato avrà nuove poltroncine, nuovi pavimenti e rivestimenti, bagni completamente ristrutturati, nuove tende, nuovi impianti di riscaldamento e condizionamento, prese di corrente ad ogni posto, pellicole antiriflesso ai finestrini e pellicole antigraffiti all’esterno e nelle toilette.
“Questo – prosegue l’assessore – naturalmente non esaurisce la nostra volontà di acquistare treni nuovi. Le linee senesi soffrono ancora di troppi ritardi e disservizi ed il problema principale è rappresentato proprio dall’età avanzata del materiale diesel attualemnte utilizzato. Servono risposte e investimenti e la Regione Toscana non si tirata indietro, per questo abbiamo chiesto a Trenitalia di individuare un fornitore per il futuro acquisto di 15 treni diesel completamente nuovi”.
Un’importante conferma anche nel prossimo cambio orario è l’utilizzo di materiale Minuetto per effettuare tutti i servizi Regiostar nel bacino senese.
Dunque per i treni 3022 (Grosseto 5.00 – Siena 6.29 – Firenze SMN 7.37); 3101 (Firenze 18.40 – Siena 19.48 – Grosseto 21.15) ; 6904 (Chiusi 6.45 – Siena 7.50) e 6917 (Siena 17.43 – Chiusi 18.48), sarà utilizzato ancora un Minuetto, per garantire massima affidabilità nelle prestazioni e massimo conforto per i passeggeri.
Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…
Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…
Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…
Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…
Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…
"Dopo tre settimane dall'aggressione avvenuta a Rosia, la donna che ha dato il morso ad…