Categories: Focus

Per Downbeat, la neonata Libera Università del Jazz di Siena è il simbolo di un nuovo Rinascimento italiano

Secondo l’autorevole rivista americana Downbeat, la Fondazione Siena Jazz – recentemente autorizzata dal Ministero a rilasciare titoli di laurea aventi valore legale (D.M. 10-11-2011 n. 193) e diventata la prima “Libera Università del Jazz” italiana – è il simbolo di un nuovo “Rinascimento italiano”.

La rivista fondata a Chicago nel 1934 e considerata la “bibbia” mondiale del jazz, ha dedicato all’istituzione jazzistica senese, uno speciale pubblicato nel numero di gennaio, che la consacra definitivamente nell’Olimpo delle migliori scuole di alta formazione jazzistica del mondo. Un riconoscimento importante se si considera che è la prima volta che nelle sue pagine Down Beat dedica uno spazio di approfondimento così ampio e dettagliato, ad una scuola europea di jazz.

Nell’articolo, il giornalista James Hale in visita l’estate scorsa al Siena Jazz durante i Seminari Estivi, scrive: «che siano promettenti studenti di Conservatori o acclamati artisti internazionali, tutti i musicisti a Siena Jazz parlano la stessa lingua». Dopo aver parlato con gli allievi del Siena Jazz, il giornalista americano esprime parole di apprezzamento per la qualità dell’offerta formativa e conclude che «tutti a Siena non vedono l’ora di poter studiare con musicisti come Dave Douglas, Eric Harland, Miguel Zenón, Franco D’Andrea e Greg Osby».

Significative da questo punto di vista, sono le parole riportate nel servizio, di uno degli allievi Peter Qualtere-Burcher, sassofonista tenore e studente del Whitman College di Eugene nell’Oregon per il quale «lo Zen del jazz vive a Siena grazie anche al numero di docenti e la densità di talento ed esperienza che si trovano qui ed esercitano una attrazione incredibile».

Sulla copertina dello speciale dedicato alle migliori scuole di jazz, Siena ha il ruolo di capofila con un richiamo diretto nel titolo “Campo estivo di jazz all’italiana ”, proprio a voler sottolineare l’unicità della Fondazione, la sola e la prima istituzione non statale ad essere stata accreditata e abilitata all’alta formazione universitaria nel campo del jazz. Il servizio è illustrato nella prima pagina da una splendida foto di Lionel Loueke e Miguel Zenon realizzata da Caterina Di Perri; seguono poi tre pagine di approfondimento con un’ampia intervista al presidente Franco Caroni e diversi commenti raccolti nelle aule della scuola durante i Seminari.

«Siamo molto felici del riconoscimento che ci ha tributato Downbeat, la più autorevole rivista di jazz del mondo – ha commentato Franco Caroni – per noi è un incitamento a fare sempre di più e meglio. Siamo pronti a raccogliere con l’entusiasmo di sempre, le sfide che ci attendono con l’apertura a novembre dei corsi triennali della Libera Università del Jazz di Siena e ci auguriamo che tutta la città di Siena e le sue istituzioni che finora ci hanno sostenuto, continuino a farlo con coraggio, anche in un momento di crisi come questo. L’obiettivo è ambizioso: permettere a Siena di competere con i grandi Conservatori e le migliori istituzioni jazzistiche internazionali. Abbiamo dimostrato di avere le carte in regola, ora bisogna fare sinergia nello sforzo di rilanciare un’offerta formativa innovativa, con corsi accademici e docenti di altissimo livello».

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: siena jazz

Recent Posts

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

4 ore ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

4 ore ago

Tappa del Giro d’Italia a Siena, città blindata. Presto le disposizioni definitive per parcheggi e viabilità

Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…

5 ore ago

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

5 ore ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

5 ore ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

6 ore ago