Le aziende premiate hanno avuto occasione di farsi conoscere sia alla stampa sia ai buyer internazionali provenienti dai mercati di riferimento del vino toscano: Stati Uniti, Canada, Brasile, Cina e anche alle principali nazioni dell’Unione Europea come la Russia.
La mission della Selezione dei Vini di Toscana è quella di favorire, infatti, la conoscenza e la diffusione del made in Tuscany in attività di promozione e di comunicazione premiando il lavoro fatto dalle aziende vitivinicole toscane, sia nei vigneti che in cantina.
I buyer hanno potuto anche ammirare, durante le interviste e le degustazioni, anfore vinarie etrusche, brocche e buccheri con la mostra “Vino fra mito e storia”inaugurata con successo lo scorso novembre e che resterà aperta fino a maggio. Un’esposizione di primaria importanza, voluta dalla Provincia di Siena, che mostra, tra 1600 etichette italiane, circa un centinaio di opere databili dal 1300 a.C. fino all’epoca imperiale romana.
L’iniziativa, voluta da Toscana Promozione, ha consentito di offrire una ribalta internazionale non solo alle aziende selezionate ma a tutto il comparto produttivo toscano.
La stampa internazionale ha potuto così conoscere da vicino l’impegno e la passione che si cela dietro il fascino del tuscany style; l’abbinamento con la gastronomia e l’evocazione di luoghi conosciuti hanno poi espresso appieno a qualità dei prodotti e la molteplicità dei vitigni fortemente legati al territorio, elementi che fanno della Toscana un giacimento di sapori unico al mondo.
La Selezione dei Vini di Toscana ha, tra i suoi obiettivi principali, proprio quello di evidenziare la migliore produzione vinicola della regione – allo scopo di utilizzarla in azioni promozionali in Italia e all’estero – e spingere i produttori toscani a raggiungere una qualità sempre maggiore. Il concorso enologico si conferma così un appuntamento strategico per le eccellenze made in Tuscany, un punto d’incontro tra operatori e produttori e un corner di grande interesse dal punto di vista comunicativo e commerciale.
Le gelaterie sono tra i luoghi più frequentati durante la stagione estiva, poiché offrono un…
Il bollo auto è una tassa a cadenza annuale, che deve essere versata necessariamente da…
Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…
Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…
"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…
Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…