Categories: FocusSiena

Piancastagnaio: conferenza su ambiente e cambiamenti climatici

Piancastagnaio

Domani, venerdì 11 ottobre, a partire dalle ore 9.30, il Teatro comunale di Piancastagnaio ospiterà una conferenza sui cambiamenti climatici promossa dalla cooperativa Abies Alba e dall’Università degli studi della Tuscia di Viterbo, con il patrocinio dell’amministrazione comunale pianese, dell’Unione dei Comuni dell’Amiata Val d’Orcia e dell’Associazione promozione Marrone amiatino. I lavori, che vedranno la partecipazione di esperti e studiosi di politiche ambientali, saranno coordinati da Giuseppe Scapigliati, docente presso il Dipartimento per l’innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali dell’Università della Tuscia. 

Il programma. La conferenza si aprirà alle ore 9.30 con il saluto delle istituzioni, prima di lasciare spazio alle attività della Regione sul fronte dell’educazione ambientale, che saranno illustrate da Francesca Benassai, dell’area istruzione ed educazione della Regione Toscana. Seguiranno gli interventi di Vincenzo Piscopo, idrogeologo e docente presso l’Università della Tuscia, sugli impatti antropici e delle variazioni climatiche sulle risorse idriche, con particolare riferimento alle acque sotterranee, e di Ramona Magno, del Consorzio LaMMA, sugli impatti degli eventi climatici estremi. L’ultimo intervento, prima della conclusione dei lavori prevista intorno alle ore 13, sarà affidato a Dario Papale, ricercatore in ecologia forestale presso l’Università della Tuscia, che parlerà dell’impatto del cambiamento climatico sulle foreste.
AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

7 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

9 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

9 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

9 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

9 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

10 ore ago