Categories: FocusSiena

“Pinocchio – Cristallo & Colle di Val d’Elsa” domani l’apertura della mostra

“Pinocchio – Cristallo & Colle di Val d’Elsa. Il collegamento tra Colle e Collodi”. E’ questo il titolo della mostra che sarà inaugurata domani, venerdì 22 novembre al Museo del Cristallo di Colle di Val d’Elsa, in via dei Fossi, 8, per rendere omaggio a Carlo Lorenzini, in arte Carlo Collodi e “padre” del celebre Pinocchio che studiò nella città valdelsana dal 1837 al 1842. La mostra vedrà protagonista un Pinocchio di cristallo, circondato da piccoli burattini in cristallo realizzati su disegno di Duccio Santini, curatore dell’esposizione e direttore del Museo del Cristallo. Porteranno la firma di Duccio Santini anche alcune tavole illustrate che completeranno la mostra e che ricorderanno i luoghi principali del racconto del celebre burattino e il possibile legame con Colle di Val d’Elsa. All’epoca in cui Lorenzini studiò nella città del cristallo, infatti, qui esistevano una fonte e una Costa del Pinocchio, che potrebbero aver ispirato il nome del burattino e la sua storia.

L’apertura della mostra, che rimarrà allestita fino al 6 gennaio 2014, sarà salutata dal sindaco di Colle di Val d’Elsa, Paolo Brogioni, dal presidente del Consorzio del Cristallo, Giampiero Brogi e dal dirigente nazionale della Fondazione Carlo Collodi, Daniele Narducci. Ad approfondire il legame fra Colle di Val d’Elsa, Collodi e Pinocchio sarà Meris Mezzedimi, già docente e storiografo colligiano. La serata si chiuderà con una degustazione di dolci preparati con ricette dell’epoca risorgimentale.

La mostra – promossa da Museo del Cristallo, Fondazione Musei Senesi e Associazione Pro Loco con il patrocinio della Fondazione Carlo Collodi e del Comune di Colle di Val d’Elsa – sarà aperta tutti i giorni dal martedì al venerdì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 e nei giorni di   sabato, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Umani e macchine sullo stesso palco: danza e robot con l’innovativo progetto dell’Università

I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…

18 minuti ago

Referendum di inizio giugno, doppia iniziativa martedì a Siena

Doppia iniziativa a Siena in vista del prossimo referendum dell'8 e 9 giugno il prossimo…

49 minuti ago

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

13 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

15 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

15 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

15 ore ago