dibattito a Staggia tra Mario Campatelli e David Bussagli
“Staggia non è una frazione o una periferia, ma è un paese che merita la sua giusta considerazione. Fin qui non è stato fatto, è ora di cambiare”. Questo il pensiero di Mario Campatelli, candidato a sindaco per le primarie del Pd, che ieri sera, proprio a Staggia Senese, per la prima volta si è confrontato pubblicamente con l’altro candidato David Bussagli. Un incontro voluto da entrambe le parti, che ha visto la partecipazione di molti staggesi e nel quale Campatelli illustrato e dettagliato le sue idee per un territorio dove oggi vivono molte famiglie: “Sono state fatte troppe promesse dalle precedenti amministrazioni per questa frazione – ha detto Campatelli – e non sono state mantenute. Le mie idee per la prossima amministrazione comunale sono completamente diverse da quelle di Bussagli. Lui rappresenta la continuità con le precedenti amministrazioni, mentre io e sono la discontinuità. E’ finito il tempo di dare la colpa agli altri per le cose non fatte. Tra le mie priorità – ha precisato Campatelli – c’è quella di dare centralità e importanza a Staggia trasformandola in un luogo dove si vive bene con servizi comunali e infrastrutture pubbliche adeguate. Occorre trovare subito risorse necessarie per gli interventi che sono mancati per troppo tempo”. Un impegno concreto che Mario Campatelli si è preso personalmente con la comunità staggese: “Una volta diventato Sindaco non permetterò che accada più. Sarò a disposizione degli staggesi per il ricevimento libero e la stessa Giunta Comunale si riunirà periodicamente a Staggia”.
Modi concreti per stare accanto ai cittadini e ai loro bisogni ma anche opere importanti: “Ci muoveremo da subito per collaborare con l’ASL7 per riattivare un mini presidio sanitario con annesso punto prelievi. Non solo: voglio istituire un vigile di quartiere fisso non per fare le multe, ma per garantire la sicurezza”.
La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…
SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…
Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…
Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…