Categories: FocusSiena

Poggibonsi – “Competitività e innovazione”, un incontro sul settore agroalimentare

Poggibonsi

Si conclude domani la seconda fase del progetto “Competitività e Innovazione in Valdelsa”. È infatti previsto per domani, venerdì 16 marzo alle 15 nella sala del Consiglio comunale di Poggibonsi il workshop dedicato al settore agroalimentare.

Durante l’incontro si svolgerà un confronto tra tutti gli enti coinvolti e i privati sui risultati dell’indagine fatta nelle scorse settimane su questo settore particolare del territorio valdelsano, alla quale hanno partecipato 15 aziende che sono state sottoposte ad interviste.

Il progetto “Competività e innovazione” si pone come obiettivi il supporto al sistema produttivo, l’aumento della competitività e la ricerca di nuove opportunità e mercati. Il tutto in un’ottica territoriale che sviluppi l’innovazione della Valdelsa e delle sue imprese.

Il progetto

Il progetto “Competitività e innovazione” è realizzato in applicazione al ‘Protocollo per la creazione di un sistema integrato di supporto e valorizzazione delle attività economiche e per il rilancio della competitività’ firmato dai Comuni valdelsani (Poggibonsi capofila, Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa, San Gimignano, Monteriggioni, Radicondoli e Barberino Val d’Elsa). La realizzazione è stata affidata al Centro Sperimentale del Mobile (CSM) ed al Polo Universitario (PIN) dell’Università di Firenze. Il progetto è finanziato dalle istituzioni locali, dalla Camera di Commercio e dal sistema bancario locale. I sei settori oggetto di analisi sono stati selezionati da un qualificato gruppo di lavoro composto dalle Istituzioni, dalle associazioni di categoria, dagli istituti bancari. Per ognuno dei settori è stato selezionato un gruppo di imprese rappresentativo.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Estra rafforza il legame con la Fiorentina, partnership fino al 2028

ACF Fiorentina ed Estra annunciano con orgoglio un importante passo avanti nella loro storica collaborazione.…

15 minuti ago

Turismo in calo e ristoranti deserti. Pracchia (Confcommercio): “Per Siena serve una strategia, non la speranza”

Parlano i numeri: a Siena i ristoratori lamentano un calo del 27% del volume di…

21 minuti ago

Il cervello non si ferma mai, nemmeno in ferie. Cinque consigli dall’Asl per proteggerlo anche d’estate

In occasione del «World Brain Day», che ricorre il 22 luglio, il responsabile Area Dipartimentale…

2 ore ago

Palazzo pubblico compra le armi: cinquantamila euro per le pistole ai vigili urbani

Palazzo pubblico compra le armi per i vigili urbani: c'è infatti il via libera, con…

3 ore ago

Auto & Motori News – Omoda e Jaecoo: due modi nuovi di vivere l’auto, ora anche a Siena da Ugo Scotti

Benché i nomi siano due, Omoda e Jaecoo fanno parte dello stesso gruppo: Chery, uno…

3 ore ago

Gli italiani sono sempre un popolo di risparmiatori?

Secondo i dati dell’indagine annuale Acri-Ipsos soltanto il 46% delle famiglie italiane oggi riesce a…

3 ore ago