Categories: FocusSiena

Poggibonsi: il bilancio della Festa democratica

Positivo il bilancio della festa del Partito Democratico di Poggibonsi che è svolta dal 27 giugno al 21 luglio. Nelle oltre tre settimane di apertura, presso gli impianti del Bernino si è avuta, come per le passate edizioni, una grande partecipazione della popolazione non solo di Poggibonsi ma di tutta la Valdelsa, e questo nonostante le condizioni meteorologiche siano state avverse. Una partecipazione che conferma che questa manifestazione come una importante occasione di dialogo, di confronto e anche di svago per tutta la cittadinanza, anche per chi è distante dalle idee del Partito Democratico, e questo ci rende ancora più orgogliosi.

Oltre a serate di divertimento e ad appuntamenti culinari che hanno visto anche il Sindaco e gli Assessori ai fornelli, sono state tante le serate di politica riguardanti tematiche del nostro territorio e temi di respiro nazionale. Il forte attaccamento alle tematiche locali ha portato a dibattiti tenuti dal Sindaco con altri Amministratori di Istituzioni locali, e con gli altri Sindaci della Valdelsa. Serate che sono state l’occasione per parlare della scuola, delle tematiche sociali, di sviluppo futuro della città e di opere pubbliche.

Sul fronte della politica nazionale la festa del Partito Democratico di Poggibonsi ha visto la partecipazione di Stefano Fassina, viceministro economia e finanza, di Valeria Fedeli, vicepresidente del Senato della Repubblica, e degli onorevoli Susanna Cenni e Dario Parrini che hanno spaziato sulle attuali situazioni  sia sulle varie tematiche riguardanti i partiti politici o movimenti, compreso il Partito Democratico, che sulla criticità della situazione economica in cui si sta dibattendo la Nazione.

La nostra Festa si è dimostrata un momento importante per parlare di politica e per stare insieme e divertirsi come dimostrano le tante persone che hanno partecipato ai concerti, agli spettacoli, al ballo ma anche quelle che hanno affollato i ristoranti della festa. Il merito principale di tutto ciò è sicuramente delle decine e decine di volontari che per oltre un mese hanno permesso lo svolgimento di questa manifestazione che ha dato anche, se pur nel breve periodo, un incremento alla economia locale e non solo gastronomica. Un ringraziamento speciale quindi ai volontari che con impegno e serietà hanno permesso la realizzazione della festa, e a tutti coloro che hanno partecipato.

Partito democratico

(Foto Ebran)

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incendio a Sinalunga: fiamme vicino ai binari, treni bloccati

Brucia la vegetazione a Sinalunga, lungo la traversa Siena-Perugia, vicino alle case. Per domare le…

2 ore ago

Adf, lavori di bonifica in via Piccolomini. Giovedì possibili disagi e mancanza di acqua

Acquedotto del Fiora sarà a lavoro giovedì prossimo, 24 luglio, a Siena "per intervento nell’ambito…

5 ore ago

Gaza, Lojudice: “Le immagini sembrano uscite da un videogioco. Serve una reazione netta”

Sulla situazione a Gaza "credo di non aver detto nulla di strano o straordinario, se…

6 ore ago

Caritas Siena, report preoccupante: richieste di aiuto da parte di famiglie e di italiani con numeri mai visti prima

Terminata l’emergenza legata all’accoglienza dei profughi ucraini, l’attenzione si è concentrata su una nuova fascia…

6 ore ago

Confcommercio, Fipe e Federalberghi Siena: “In provincia calo generalizzato sul turismo per prenotazioni e presenze”

“C’è un calo generalizzato sulle prenotazioni e sulle presenze turistiche a Siena. Qui si va…

6 ore ago

Università, pubblicato il bando per il corso di laurea Tact (Tecnologie per l’ambiente, le costruzioni e il territorio)

Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea triennale ad orientamento professionale in Tecnologie per…

7 ore ago