Sabato 4 gennaio
“Il grande albero delle rinascite” (fiabe dalle terre d’India). Molto tempo fa i cieli erano solcati dai voli degli elefanti, che erano troppo pesanti e ogni tanto qualcuno cadeva giù. Un giorno un asceta si infuriò e gli ordinò di smettere di volare e di scegliersi una dimora. Fu così che alcuni elefanti si stabilirono a nord e, rinunciando alle loro ali, crearono con queste la catena di monti dell’Himalaya. Altri elefanti atterrarono nell’Oceano Indiano e perdendo le ali si trasformarono in balene. Un altro branco atterrò nel fiume Gange e si trasformò in delfini. L’ultimo branco decise di conservare le ali e di non posarsi mai più sulla terra. Le stelle che si vedono brillare sono gli occhi degli elefanti che, mentre dormono, preferiscono tenere almeno un occhio aperto per vegliare ed evitare intanto di cadere giù.
Gli appuntamenti con le fiabe dal mondo si concludono poi con l’ultimo appuntamento la mattina di sabato 11 gennaio, con le fiabe dell’Oceania, in piazza Levi Montalcini davanti all’Accabì – Hospitalburresi, dove il cammino del bibliobus è cominciato.
I vigili del fuoco del comando di Siena stanno intervenendo dalle 17 circa nella località…
I Vigili del Fuoco del Comando di Siena sono intervenuti in località Terme di Petriolo…
Nella mattinata di oggi, sabato 9 agosto, il Nucleo Antidegrado della Polizia Locale di Siena…
Inaugurato ad Abbadia San Salvatore il nuovo parcheggio realizzato nell’area dell'ex scuola Leonardo da Vinci,…
La Toscana è al terzo posto in Italia per incidenza di chiamate al Numero Bianco…
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 11.29, per un incidente tra due moto al…