Poggibonsi
“Sulle agenzie fiscali il governo è in aperta contraddizione: da una parte proclama di voler incrementare la lotta all’evasione, dall’altra procede ad uno smantellamento degli uffici del territorio. Poggibonsi rischia di subire direttamente gli effetti di questo atteggiamento, con un prevedibile, forte disagio per le imprese ed i cittadini valdelsani e di tutto il territorio distrettuale di riferimento, che arriva fino alle porte di Empoli e Firenze”. Le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato commentano così la prospettiva della chiusura dello sportello di Poggibonsi dell’Agenzia delle Entrate, introdotta con il Decreto legge approvato a metà dello scorso mese. Confesercenti, Confcommercio, Cna e Confartigianato della Valdelsa vivono con forte preoccupazione le conseguenze di una misura che, allontanando il punto di contatto con l’Erario, rischia di esporre migliaia di imprese ad un ulteriore assorbimento del proprio tempo per causa della burocrazia, senza che peraltro siano noti con chiarezza i risparmi attesi con questi tagli.
“Le nostre imprese sono già profondamente provate dagli effetti quotidiani della pressione fiscale cui sono sottoposte e dallo stillicidio di ore-lavoro destinate forzatamente agli adempimenti relativi, e distratte dalla propria attività d’impresa – proseguono le associazioni di categoria – Il provvedimento governativo è peraltro anche in aperto contrasto con gli impegni assunti a maggio, quando il Ministro della Funzione pubblica aveva siglato un protocollo d’impresa che prevedeva il coinvolgimento delle parti sociali in proposito. Inoltre disorienta la tempistica della riforma disposta, visto che le decisioni sulle destinazioni del personale sono rimandate di tre mesi rispetto alla soppressione degli uffici, che invece è disposta con carattere di immediatezza: una discrasia che certo non agevolerà in questo periodo il lavoro del personale erariale. Per tutto questo chiediamo alle istituzioni locali di attivarsi, sulla falsariga di quanto già fatto per il mantenimento del Tribunale. L’obiettivo in questo momento dev’essere quello di evitare una situazione pesante che si sta venendo a creare anche per la realtà di Poggibonsi”.
Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…
Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…
Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…
Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…
È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…
Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…