Categories: FocusSiena

Premio “Città di Colle di Val d’Elsa”: riconoscimenti per Stefano Iozzi, Silvia Massai e Gino Gori

Colle val d'ElsaColle val d'Elsa

Colle val d’Elsa

Tre riconoscimenti ad altrettanti colligiani che hanno valorizzato la città e la comunità colligiana attraverso la loro attività: il medico Stefano Iozzi, la scultrice Silvia Massai e Gino Gori, membro della Pro Loco e figura legata alla tradizione manifatturiera colligiana. Sono quelli consegnati sabato nel Palazzo comunale, in occasione della sesta edizione del premio “Città di Colle di Val d’Elsa” promosso dall’associazione Pro Loco con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

 

Il valore del premio, anche quest’anno, sta nelle motivazioni che hanno portato alla consegna dei tre riconoscimenti: a Stefano Iozzi “per aver profuso le proprie competenze mediche oltre che nella lunga attività professionale di medico chirurgo ospedaliero anche in numerose missioni umanitarie al servizio dei più deboli e bisognosi e in condizioni di estrema difficoltà”; a Silvia Massai, premiata con la menzione dedicata ai giovani, “per le straordinarie capacità d’espressione creativa nell’ambito della scultura, del modellato, del disegno artistico e dell’incisione” e, infine, a Gino Gori, “per il lavoro instancabile svolto nell’incisione degli stampi per la lavorazione del vetro e del cristallo e per l’apporto insostituibile dato negli anni alla Pro Loco, cogliendo con la sua macchina fotografica gli aspetti e i momenti più significativi della città”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

7 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

12 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

13 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

14 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

15 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

16 ore ago