camper
Si è svolto in mattinata il presidio dei lavoratori Rimor per “portare in evidenza la situazione di grave difficoltà per la prosecuzione produttiva dell’azienda”. Al presidio, oltre ai lavoratori Rimor, hanno partecipato le Rsu del contesto della camperistica e dell’indotto portando la loro solidarietà e condivisione per la salvaguardia dei posti di lavoro. Le istituzioni del territorio sono state presenti al presidio, nello specifico sindaci e assessori dei Comuni di Poggibonsi, San Gimignano e Colle, oltre all’assessore alle attività produttive della Provincia di Siena e ad un consigliere regionale. Nel pomeriggio il presidio si è trasferito davanti al Comune di Poggibonsi mentre si svolgeva l’incontro tra FIOM CGIL e FIM CISL, le istituzioni e l’azienda al fine di determinare una linea strategica per la salvaguardia dell’attività produttiva e dell’occupazione dei lavoratori Rimor e dell’indotto.
Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…
La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…
"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…
"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…
Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…
Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…