Categories: Focus

Primo giorno di caccia: controllati 200 cacciatori, una denuncia per bracconaggio

Polizia provinciale in servizio

Controlli fortemente intensificati da parte della Polizia provinciale di Siena in occasione dell’apertura della caccia ieri, domenica 15 settembre. Le pattuglie sono state dislocate su tutto il territorio provinciale e hanno effettuato servizi di vigilanza per l’intera giornata, per permettere che l’apertura della stagione venatoria si svolgesse nel rispetto della legge e nell’osservanza delle norme di sicurezza. Nella prima domenica di apertura sono stati controllati oltre duecento cacciatori e contestate alcune sanzioni amministrative conseguenti a violazioni riguardanti le distanze da case e strade e a infrazioni attinenti le annotazioni sul tesserino regionale. Numerose anche le chiamate arrivate alla Centrale operativa della Polizia Provinciale di Siena per richieste di intervento e verifiche del rispetto delle regole.

L’attività di vigilanza, iniziata nella notte fra sabato 14 e domenica 15 settembre con un apposta-mento volto a prevenire il bracconaggio notturno, si è conclusa con una denuncia all’autorità giudi-ziaria per un fatto avvenuto nella zona del Chianti. Intorno alle ore 2, la pattuglia della Polizia pro-vinciale ha individuato un autoveicolo che, procedendo a velocità ridotta, transitava nelle vigne il-luminandole con un faro all’evidente ricerca di selvaggina. A distanza ravvicinata e senza farsi no-tare, gli agenti hanno seguito il veicolo per circa mezz’ora, finché il conducente si è fermato, è u-scito dall’auto e ha sparato per colpire una lepre. Pronto l’intervento degli agenti, che hanno fer-mato l’uomo, un cacciatore residente in zona, sequestrato l’arma e l’animale ucciso. L’uomo è stato poi deferito alla Procura della Repubblica di Siena per caccia con mezzo non consentito ed è stata elevata una sanzione amministrativo per caccia fuori orario.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

4 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

5 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

5 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

7 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

7 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

7 ore ago