Categories: Focus

“Programmi e finanziamenti dell’Unione europea”

“Programmi e finanziamenti dell’Unione europea” è il tema del nuovo appuntamento con “Lezioni d’Europa 2012”, che si terrà il 12 aprile, nell’ambito del ciclo di lezioni sulla storia, le istituzioni e le politiche dell’Unione europea, organizzato dal Centro di informazione Europe direct Siena dell’Ateneo senese. Si tratterà di un “infoday” sul programma di finanziamenti europei LLP – Lifelong Learning Programme, e sulle specifiche linee progettuali per la formazione come Comenius, Grundtvig e Erasmus, predisposto con il contributo della divisione Relazioni internazionali dell’Università di Siena La giornata si aprirà alle 10 nell’aula Magna storica del rettorato (via Banchi di Sotto 55, a Siena), con l’intervento di Annalisa Poggialini, responsabile della divisione Relazioni internazionali dell’Università di Siena, sul tema “Il Programma di apprendimento permanente LLP e Erasmus per tutti”. Alle 11.30, Pietro Michelacci, dell’agenzia Ansas/INDIRE, interverrà sul tema “Beneficiari e tipologie di azione e procedure e modalità di partecipazione e supporto finanziario Comenius/Grundtvig e Visite di Studio”. Ampio spazio sarà lasciato agli interventi e alle domande sui progetti europei nell’ambito del programma LLP. I lavori si concluderanno alle 14. “Lezioni d’Europa 2012” è la terza edizione di un corso ideato per promuovere l’identità e i valori europei e approfondire le conoscenze sull’Europa, che propone un programma di ampio respiro, per favorire la diffusione della conoscenza sia della storia e delle istituzioni dell’Unione europea, sia dell’attualità, delle problematiche e delle sfide che attendono l’Europa nel futuro. Inoltre, il corso, iniziato nel mese di febbraio, mira a fornire le competenze necessarie per potersi avvicinare in modo consapevole ed efficace alla progettazione europea. E’ ancora possibile iscriversi alle singole lezioni e ai frequentanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per quanto riguarda le lezioni di euro progettazione, nel caso in cui ci fosse un elevato numero di adesioni, verrà data la precedenza a coloro che avranno partecipato al maggior numero di moduli. Per informazioni, Centro di Informazione Europe Direct – URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico Banchi di Sotto 55, 53100 – Siena Tel. 0577 232111 oppure Numero verde 800 221644 (da rete fissa) e-mail europedirectsiena@unisi.it www.unisi.it/ateneo/europedirect

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Giovani

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

10 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

13 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

13 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

15 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

15 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

15 ore ago