Categories: Focus

Promotori del mercato turistico cinese in Toscana

Pechino

La visita in Toscana di dieci importanti tour operator cinesi, provenienti dalle sedi decisionali più importanti (Pechino, Shanghai e Canton) nell’ambito del Progetto Italy Symposium, iniziativa interregionale promossa da Enit Pechino, è una grande occasione. Un modo nuovo per approcciare il mercato cinese attraverso un contatto diretto con chi indirizza le scelte turistiche. “Vogliamo che vivano un’esperienza unica, e far loro conoscere una Toscana diversa ed esclusiva – ha ricordato stamani l’assessore regionale alla cultura e al turismo Cristina Scaletti nel corso dell’incontro con gli ospiti a Palazzo Strozzi Sacrati -. In sostanza la Toscana ha deciso di proporre il ‘turismo di esperienza’ ai nuovi mercati di consumo”.

 

Per questo Toscana Promozione ha un nuovo progetto creato apposta per il mercato cinese; si tratta di una strategia che inoltre consentirà agli operatori turistici toscani di unire le forze per affrontare mercati turistici complessi, come appunto quello cinese. “Vogliamo far scoprire una Toscana fuori dagli schemi e dagli stereotipi – ha aggiunto l’assessore Scaletti -, offrendo esperienze uniche e personalizzate; un’opportunità per promuovere in modo innovativo un turismo più responsabile, di qualità e in grado di valorizzare tutti gli aspetti della Toscana; come quelli che la delegazione cinese scoprirà in questi giorni di visita”.

 

Il progetto prevede infatti assaggi di attività che vanno dall’urban trekking alla shopping experience; dalla scoperta dell‘artigianato artistico (la Scuola del Cuoio) e dei più importanti brand della moda, come Gucci eFerragamo, all’enogastronomia in ambienti unici, che abbinano tradizione e innovazione, come Enoteca Italiana di Siena e le Cantine Redi a Montepulciano; per chiudere con forme di intrattenimento che mettono in risalto la grande tradizione musicale e storico-culturale della Toscana.

 

Tutto questo mentre TripAdvisor, il sito di recensioni di viaggio più grande del mondo, ha reso noti oggiAggiungi un appuntamento per oggi i risultati del sondaggio sulle tendenze di viaggio per l’estate 2012 condotto su oltre 5.000 viaggiatori europei, dei quali 1.600 italiani. In barba alla crisi, oltre l’80 per cento dei viaggiatori italiani ha in programma una vacanza per la stagione estiva dichiarando che privilegerà le destinazioni nazionali. E fra le regioni più gettonate dai turisti italiani che stanno pianificando le loro vacanze d’estate spicca e si conferma proprio la Toscana, prima fra tutte davanti alla Sicilia. Un risultato davvero incoraggiante per il nostro turismo e per le offerte che propone.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

11 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

12 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

12 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

12 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

12 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

12 ore ago