Pronto il Fast Park, riapre il settore 1

Dopo circa due mesi si conclude la prima fase dei lavori al parcheggio Fast Park che serve il policlinico di Santa Maria alle Scotte. Domani, venerdì 20 settembre, riapre anche il settore 1, dove era stato spostato il cantiere alla metà di agosto.

 

Si è trattato di un intervento importante con il rifacimento delle coperture e altre manutenzioni straordinarie. A breve è prevista la realizzazione di una passerella per migliorare accesso ed uscita ai diversamente abili. A inizio primavera sarà completata la terza e ultima fase dei lavori che occuperà parzialmente e alternativamente i due piani di sosta coperti.

 

“ La prima fase dei I lavori di manutenzione straordinaria – dice Walter Manni, direttore di Siena Parcheggi – si conclude nei tempi previsti e senza essere mai arrivati alla chiusura completa della struttura. Uno dei due settori è sempre stato disponibile per la sosta: i lavori infatti sono stati organizzati cercando di limitare al massimo possibile i disagi a tutti coloro che hanno avuto, in questi mesi, la necessità di recarsi al policlinico”.

 

Anche l’organizzazione degli ulteriori interventi previsti terrà conto di questa necessità.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

9 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

9 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

12 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

14 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

15 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

15 ore ago