Categories: Focus

Protezione civile – terminato l’incontro, Enel assicura di risolvere i problemi entro la tarda serata. In volo un veivolo militare per monitorare le zone difficilmente raggiungibili

E’ terminata la riunione straordinaria di Protezione civile. E’ stato fatto il punto della situazione con particolare attenzione alla mancanza di energia elettrica in molte zone della Provincia. Al momento sono circa seimila le utenze senza corrente.

I responsabili Enel hanno assunto l’impegno di  riattivare l’energia elettrica  entro la tarda serata di oggi: nel caso in cui non riuscissero ad intervenire sui cavi danneggiati verranno attivati i gruppi elettrogeni per affrontare l’emergenza.

La situazione è veramente difficile in alcune zone  perchè la neve si è attaccata ai conduttori elettrici rendendoli pesanti e rompendoli.  Operai  Enel sono giunti dalla Lombardia e Emilia Romagna  e stanno aiutando i tecnici senesi.

Domani mattina due elicotteri sorvoleranno nuovamente le zone senza energia elettrica per vedere meglio l’intensità del guasto e le zone dove si sono rotti i cavi.

Il sistema di protezione civile arriverà in queste zone per portare ulteriori aiuti.

Da Viterbo è arrivato un veivolo militare che, da Montepulciano, sorvolerà la Provincia senese per capire meglio l’entità dei disagi e monitorare le zone e case ubicate in posti difficili da raggiungere come ad esempio nelle strade bianche.

Alle ore 17 si terrà un nuovo vertice della Protezione civile

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

6 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

7 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

7 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

10 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

12 ore ago