Categories: Focus

Quale sarà il futuro dell’istituto agrario?

consiglio comunale di Sienaconsiglio comunale di Siena

consiglio comunale di Siena

Quali sono i progetti futuri per l’Istituto tecnico agrario di Siena? Questa l’interrogazione presentata ieri in consiglio comunale da Michele Pinassi (Siena 5 Stelle), che ha ricordato come, “dal 1996, sia stato stipulato un accordo tra l’allora preside e l’amministrazione provinciale per la cessione in affitto dei fabbricati che costituiscono la scuola, rispetto al quale l’ente si impegnava a corrispondere all’istituto un canone annuale sotto forma di opere di manutenzione”. Pinassi ha esternato le preoccupazioni di genitori e studenti in considerazione “del presunto interesse della Provincia ad acquisire gli immobili”, facendo peraltro riferimento a specifici atti di giunta provinciale risalenti allo scorso mese di aprile e anche a un’interrogazione della senatrice Blundo al Ministero dell’Istruzione, ed è anche su questi punti che ha chiesto informazioni. L’assessore ai lavori pubblici, Paolo Mazzini, basandosi sui contenuti di una risposta fornita dall’amministrazione provinciale, governatrice dell’istituto e proprietaria degli immobili e del lotto che ospita la scuola, ha aggiornato il consiglio sulla situazione attuale e, soprattutto, rassicurato “sull’impegno a mantenere al meglio gli immobili del complesso dell’istituto, ritenendo che la formazione scolastica rappresenti il più grande investimento per il futuro del paese e del nostro territorio”. Mazzini ha anche ricordato come “alcuni anni fa, la Provincia abbia organizzato un concorso di idee per uno sviluppo della scuola attraverso la realizzazione di un nuovo edificio per liberare l’immobile storico dal compito di ospitare le aule e i laboratori: un’ipotesi poi decaduta anche alla luce delle mutate condizioni economiche dell’ente”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

9 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

10 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

10 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

11 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

11 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

11 ore ago