Categories: FocusSiena

Quercegrossa, apre una nuova struttura per tutta la comunità

Il Comune di Monteriggioni ha consegnato alla popolazione di Quercegrossa un ulteriore edificio Polifunzionale, costato 500mila euro. Si aggiunge alla struttura adiacente agli impianti sportivi, ubicata nella parte del paese amministrata dal Comune di Castelnuovo Berardenga. Nel nuovo centro troveranno sede la Misericordia e l’Associazione Donatori di Sangue, ambulatori per medici, oltre a tante altre funzioni, fra cui una sede decentrata della Biblioteca Comunale di Monteriggioni ed anche attività amministrative come la presenza di un vigile urbano.

Il sindaco Valentini ha ricordato che il terreno è divenuto disponibile per il Comune grazie ad una donazione privata, nell’ambito di una convenzione urbanistica. Per la precisione i privati hanno compartecipato per 150mila euro ed il resto proviene da oneri di urbanizzazione.

“Questo è un altro caso – ha spiegato Valentini – nel quale lo sviluppo economico privato, oltre all’investimento in sé, produce risorse utili per la collettività perché ha consentito in modo trasparente al Comune di finanziare opere pubbliche altrimenti irraggiungibili. Certo è una questione di priorità, perché abbiamo lasciato dietro altre operazioni, come la ristrutturazione del Municipio, perché secondo noi vengono prima le opere direttamente utili per i cittadini. Tuttavia la nuova struttura, per quanto spaziosa ed accogliente, è solo uno scheletro di cemento e mattoni finché non verrà animata dalla passione e dall’impegno dei volontari che la terranno aperta per erogare servizi alla popolazione. Invece di far pagare un affitto alla Misericordia, chiederemo ai loro associati di ripagare la collettività tenendo aperta e funzionante la nuova struttura, a cominciare dalla sala per le assemblee, ed una piccola casa della cultura, dove leggere giornali, collegarsi ad Internet, prendere libri in prestito, che abbiamo voluto dedicare alla memoria di Giancarlo Capanni, il recedente governatore della Misericordia, prematuramente scomparso dopo aver avviato insieme al Comune di Monteriggioni l’intero progetto”.

Un emozionato ma soddisfatto Roberto Gorelli, attuale governatore della Misericordia, ha fatto gli onori di casa accompagnando le centinaia di cittadini presenti a visitare tutti i locali del nuovo edificio. Vicino al Centro è sorta anche una piazzetta, che aggiunge un gradevole spazio aperto accanto all’edificio polifunzionale. Nel discorso inaugurale, prima della benedizione del parroco Don Giulio e del taglio del nastro, il sindaco Valentini ha ringraziato l’intero Ufficio Lavori Pubblici, compresi gli operai per rifiniture esterne, la ditta realizzatrice Benenati, i progettisti, e gli amici amministratori del Comune di Castelnuovo Berardenga, anche loro presenti per l’inaugurazione di una struttura che sarà a disposizione di tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro residenza.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

28 minuti ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

1 ora ago

Berengo Gardin, occhio del Novecento: a Volterra in mostra le foto del maestro commentate dai grandi della cultura

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

2 ore ago

“Dai fossili al Dna antico”, venerdì al Santa Chiara lab l’appuntamento per parlare di tecnologia e storia evolutiva

L'umanità ha radici molto antiche, frutto di un lungo percorso evolutivo iniziato milioni di anni…

2 ore ago

Dazi Usa, dalla Regione una risposta da cinquanta milioni di euro: risorse pronte per le imprese

Una reazione da 50 milioni di euro: la Toscana stanzia queste risorse per sostenere la…

3 ore ago

Il web? Non è una passerella, occhio ai pericoli: Miss Italia sale nel truck della polizia per educare i più giovani

I pericoli del web? Si affrontano in un truck: ha fatto tappa alla Lizza stamani…

4 ore ago