Categories: Focus

‘Questi studenti cinesi non possono non visitare la città di Chiusi’

Chiusi – Palazzo delle Logge

Fotografia, pasticceria, trekking e ceramica. Sono questi i corsi dell’Università Popolare di Chiusi che sono stati presentati ieri dall’assessore al Sistema Chiusipromozione Chiara Lanari insieme alla Proloco e ai docenti dell’Università Popolare Città di Chiusi – Upter – a Siena, nei locali dell’aula magna dell’Università per Stranieri, di fronte a circa 700 studenti provenienti dalla Cina.
Obiettivo principale quello di “catturare l’attenzione dei ragazzi e convincerli che la propria esperienza in Italia non può essere completa senza la visita/studio di almeno un giorno nella città che fu fulcro dell’impero etrusco”. Lo spazio dell’ateneo senese è stato diviso quasi come fosse una vera e propria “fiera della cultura” con tanti stand, ognuno dei quali pronto ad offrire ai ragazzi del gigante asiatico una diversa esperienza formativa.


“Per il nostro Comune – dichiara l’assessore Lanari – la possibilità di presentare la città di Chiusi, le sue ricchezze e l’offerta dei corsi dell’Università Popolare a Siena ad un gruppo così grande di studenti provenienti da un Paese lontano come la Cina è senza dubbio una grande occasione. Negli anni l’Università Popolare della città di Chiusi, grazie anche al lavoro prezioso di Upter, e da quest’anno della Proloco, è cresciuta molto nell’offerta formativa e variegata che è riuscita a proporre, come testimoniano anche i tantissimi iscritti, sempre in aumento. I ragazzi che sceglieranno di venire nei prossimi mesi a Chiusi per studio, oltre a corsi interessanti e docenti qualificati nel proprio settore, troveranno una città ed un territorio accogliente ed attrattivo sotto tanti aspetti e, una volta tornati a casa, sapranno essere i migliori portavoce delle ricchezze della nostra città e dell’intero territorio”.
I corsi che sono stati presentati a Siena si svolgeranno nei locali dell’Università Popolare di Chiusi. Nel dettaglio il corso di fotografia sarà tenuto da Paolo Croce che affronterà la teoria e la tecnica della fotografia sia digitale che analogica; il corso di ceramica invece sarà svolto dalla docente e ceramista Romina Nenci che proporrà ai ragazzi la particolare tecnica di lavorazione e cottura dell’argilla “raku” originaria del Giappone; Michele e Cristina Golini saranno invece guida e ciceroni del territorio nel corso di trekking denominato “a spasso con gli etruschi” ed infine per i più golosi l’arte della pasticceria sarà affidata a Piergiorgio Mencarelli, professionista del settore che insegnerà ai giovani studenti tutti i trucchi della pasticceria tradizionale italiana. Insomma, per i 700 ragazzi facenti parte del progetto Marco Polo – Turandot che studiano a Siena, dopo gli oltre 7000 km percorsi per arrivare in Italia, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Castelnuovo Berardenga: approvati il piano delle opere pubbliche e una variazione di bilancio da 660mila euro

Il consiglio comunale ha approvato nella seduta del 14 aprile il Piano delle Opere Pubbliche…

52 minuti ago

Tracce e impronte di erbe vagabonde, mostra del liceo artistico all’Accademia dei Fisiocritici e all’Orto botanico

“Tracce e impronte di erbe vagabonde: verza, curcuma, noccioli e succo d’erba” è il titolo…

58 minuti ago

Beko, il sindaco: “Il risultato premia il lavoro del Comune”

"Grande soddisfazione per l’accordo siglato oggi a Roma con tutte le parti coinvolte: un risultato…

11 ore ago

Beko, Urso: “L’accordo è storico per governare al meglio la transizione industriale”

"E' un accordo importante, direi storico per governare al meglio questa transizione industriale salvaguardando la…

12 ore ago

Beko, i sindacati: “Vinto il primo tempo della partita”. Giani: “Un punto di partenza, non di arrivo”

"Il primo tempo di questa partita è stato vinto. Ora ci aspetta il secondo tempo,…

12 ore ago

Chiusdino, Acquedotto del fiora a lavoro giovedì in zona Montalcinello

"Giovedì 17 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…

13 ore ago