Categories: FocusSiena

Rapolano Terme – Notte di San Lorenzo, uno spettacolo per i 5 sensi con “Calici di Stelle”

calici stellecalici stelleUna notte unica da trascorrere in compagnia di musica dal vivo, osservatorio astronomico e cinque punti di degustazione di vini e prodotti del territorio. La notte di San Lorenzo si trasforma in uno spettacolo per i cinque sensi a Rapolano Terme con “Calici di Stelle”. L’appuntamento, domenica 10 agosto a partire dalle 20, offrirà a cittadini, turisti e visitatori un ricco e variegato programma. In tutto il centro storico saranno dislocati i punti di degustazione di vino e prodotti del territorio a cura del Consorzio Vini Doc Grance Senesi. Il tutto con l’accompagnamento musicale dalle note e dalle melodie proposte dall’Associazione Sorgente musicale e da Lizard, rispettivamente in Piazza Matteotti e in Piazza Castellare. Verrà inoltre riproposta la mostra itinerante “I 4 elementi in Toscana” che raccoglie gli scatti fotografici più belli e suggestivi delle Crete senesi tra Rapolano, Serre e Asciano. Il punto di osservazione astronomica sarà allestito, per ovvie ragioni di illuminazione, nei pressi di Piazza della Repubblica dove il giornalista Claudio Farnetani guiderà il pubblico nel suggestivo viaggio tra astri e corpi celesti. Per l’occasione, infine, rimarranno aperti straordinariamente per tutta la notte i locali del Museo della Misericordia recentemente restaurati.

 

Il Comune di Rapolano intende ringraziare tutte le associazioni cittadine che – a vario titolo – hanno contribuito all’organizzazione dell’evento: Anpi, Settembre Rapolanese, Centro culturale La Piana-Battagli, Confraternita di Misericordia, TvSpenta, Arna Racing, Gruppo Podistico “Riccardo Valenti”, Rugby Crete Senesi, Lizard, Sorgente Musicale, Consorzio Vini doc Grance Senesi e il Gruppo Donatori di sangue Fratres.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

1 ora ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

1 ora ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

3 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

3 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

3 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

4 ore ago