Categories: FocusSiena

RAPOLANO TERME Spanu: “E’ il momento di rilanciare e continuare a crescere”

il sindaco di Rapolano Terme Emiliano Spanu

Ripartire dall’efficientamento della macchina comunale-amministrativa, dalla sua salvaguardia dal punto fiscale ed economico, per arrivare a proiettare sul futuro una riqualificazione complessiva dei servizi. Saranno queste le basi su cui verterà l’incontro pubblico “Tasse e tributi locali. Come intervenire, chi salvaguardare, dove investire”, in programma per giovedì 6 marzo alle 21,15 a Serre di Rapolano, ai Giardini degli Ortali. Ad affiancare il candidato alle primarie del Pd, il sindaco Emiliano Spanu, anche il primo cittadino di San Casciano Val di Pesa nonché responsabile Anci Toscana per la Fisclità locale, Massimliano Pescini. «Nei prime cinque anni di mandato, l’Amministrazione ha dimezzato il dato dell’indebitamento del Comune in un’ottica di mantenimento della qualità dei servizi. Oggi è giunto il momento di rilanciare e “continuare a crescere” – dichiara Spanu -. La cittadinanza ci chiede concretezza e strategie condivise di sinergia e di collaborazione per tracciare insieme una rotta verso il futuro. Ripartiamo dalla rendicontazione del quinquennio 2009-2014, disponibile e già online sul sito del Comune, per proseguire in un cammino intrapreso non facile e ancora ricco di sfide. Serve l’aiuto di tutti ed una stretta e fattiva collaborazione tra pubblico e privato. Senza servizi efficienti, nuovi investitori ed imprenditori si avvicineranno difficilmente ai nostri territori. Dobbiamo programmare il territorio in ottiche molto più ampie per rendere le Crete senesi  un’area geografica che attrae investitori nei settori dove siamo superiori agli altri, attraverso la valorizzazione delle nostre risorse naturali. Lavorare sulla fiscalità locale – conclude Spanu – e sulla pianificazione urbanistica in larga scala ci potrà permettere di valorizzare le risorse presenti nel tessuto cittadino e di dare una più ampia e degna prosecuzione al percorso condiviso con Asciano e San Giovanni d’Asso per quello che riguarda le funzioni associate».

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

3 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

3 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

4 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

4 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

4 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

4 ore ago