Categories: FocusSiena

Renziani al lavoro per scrivere l’agenda dei parlamentari

Mettersi al servizio del Partito Democratico, mantenere vivi i rapporti intrecciati con i nuovi volti della politica locale, elaborare e lanciare proposte per la campagna elettorale da proporre ai candidati senesi. È con questi obiettivi che i Comitati provinciali a sostegno di Matteo Renzi si danno appuntamento per la prossima settimana. “Lo spirito dell’incontro è quello di partire dall’esempio di Matteo Renzi per mettersi a servizio del partito per la campagna elettorale ed è proprio durante questo incontro che – spiega Stefano Scaramelli, coordinatore provinciale Comitati per Matteo Renzi – tutti insieme, vogliamo cercare di sviluppare un piccolo coordinamento per mantenere vivi i rapporti, lanciare delle proposte per la campagna elettorale e contenuti da proporre ai candidati dentro il percorso che farà il partito, a livello provinciale, offrendo nostra disponibilità al dialogo e al confronto”. E tra le proposte che i Comitati a sostegno di Matteo Renzi faranno ai candidati senesi del Pd al Parlamento ci saranno: il dimezzamento del numero dei parlamentari, , la diminuzione delle loro indennità, la “sburocratizzazione” dello Stato, il sostegno ai Comuni, la revisione del patto di stabilità, l’inserimento di lavori socialmente utili per chi si trova in difficoltà economica e senz’altro il valore della “serietà” e il “nuovo stile” della politica di cui i renziani hanno dato prova, nel senese, anche con l’esempio di Stefano Scaramelli, sindaco di Chiusi, che, per dimostrare che le cose in politica si fanno per gli altri e non per sé stessi, lontano dai personalismi che, anche nella nostra provincia, riempiono le cronache politiche locali, ha rinunciato alla candidatura in Parlamento. Questa l’idea dell’agenda dei “renziani made in Siena” che, forti dei 24.000 elettori senesi, il 57% dei votanti, che, per le primarie del centro sinistra hanno votato per l’istanza di cambiamento e di rinnovamento promossa da Matteo Renzi, sulle priorità da portare in Parlamento, vogliono far sentire la propria voce.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Chiusi

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

50 minuti ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

1 ora ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

2 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

2 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

3 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

3 ore ago