Revocato, ma solo in parte ad Arezzo e Firenze, il divieto circolazione dei mezzi pesanti

I Prefetti di Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, hanno revocato, con effetto immediato, le ordinanze con cui era stata vietata, a causa del maltempo, la circolazione dei mezzi superiori alle 7,5 tonnellate di peso in tutte le strade ad esclusione dei centri urbani. Lo ha comunicato la sala operativa della Protezione civile della Regione Toscana.

La Prefettura di Firenze ha confermato il divieto di transito solo nel tratto dell’A1 tra Firenze Nord e Barberino del Mugello in direzione nord.

La Prefettura di Arezzo ha invece confermato il divieto di circolazione in tutta la rete stradale extraurbana ad eccezione del transito sull’A1.

Il provvedimento di divieto è stato adottato ieri da tutte le Prefetture della Toscana al fine di evitare, nelle ore di peggioramento della situazione meteorologica, situazioni di pericolo per la sicurezza stradale. Sono naturalmente esclusi dal divieto i veicoli di soccorso, di pubblico servizio per interventi urgenti, di emergenza, di protezione civile e i mezzi per la manutenzione stradale e delle condizioni di viabilità.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

‘Cantata’ e ‘The Book of Women’ : due prime assolute al Chigiana International Festival

Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…

58 minuti ago

Farmacisti, in duecento da Siena alla protesta regionale per il rinnovo del contratto

In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…

1 ora ago

San Gimignano, 60mila euro per il progetto di manutenzione del cimitero di Ulignano

"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…

2 ore ago

Siena canta all’unisono: Carmina Burana in Piazza del Campo per i 90 anni dell’Unione Corale Bastianini

La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…

2 ore ago

Dal Ministero 1 milione e 103mila euro per i lavori sul ponte sul Canale Maestro. Strada chiusa dal 21 luglio

"Sarà chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia, a partire dal 21 luglio…

2 ore ago