Categories: Focus

Riccaboni: ‘Ridotto il deficit, ora il cambiamento della governance’

Angelo Riccaboni

A proposito di articoli pubblicati sulla stampa senese e regionale, desidero innanzitutto chiarire con fermezza che l’Università di Siena ha fortemente ridotto la situazione di disequilibrio economico-finanziario, mantenendo allo stesso tempo i propri elevati standard qualitativi, così come confermato da tutte le statistiche inerenti alla ricerca e alla didattica, grazie a un cambiamento radicale nella gestione economico-contabile, grazie al completo taglio degli sprechi e al contenimento massimo dei costi, grazie al recepimento immediato della riforma universitaria, con il varo già avvenuto del nuovo statuto e l’avvio della nuova struttura organizzativa della didattica e della ricerca.

In tutto ciò hanno avuto un peso determinante la volontà degli organi di governo e la massima collaborazione del personale docente e tecnico amministrativo, nonostante quest’ultimo sia purtroppo stato messo duramente alla prova.

Il cambiamento della governance che si renderà possibile nei prossimi mesi, permetterà all’Ateneo di consolidare gli aspetti positivi fin qui emersi. Prima ancora, in sede di approvazione del bilancio consuntivo, potremo dimostrare la concretezza e il valore di quanto fatto finora.

Preciso infine che l’Università di Siena non ha alcun rapporto con Astrea srl. Il professor Frediani ha dato il suo contributo insieme ad altri docenti dell’Ateneo esperti in questioni economiche, finanziarie e giuridiche, ai fini della predisposizione di documenti relativi alla pianificazione finanziaria.

Professor Angelo Riccaboni

Rettore dell’Università di Siena

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

44 minuti ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

45 minuti ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

51 minuti ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

56 minuti ago

A Siena esperti europei a confronto sul vaccino contro la salmonellosi non tifoidea invasiva

È in corso a Siena il meeting annuale del progetto Vacc-iNTS, partenariato europeo pubblico-privato dedicato…

1 ora ago