Categories: Focus

Riconoscimento civico all’atleta Matteo Betti

Questa mattina, nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, il Commissario Straordinario Enrico Laudanna ha consegnato al giovane atleta Matteo Betti il Sanese d’argento dell’antica Repubblica senese e una pergamena di civica riconoscenza. Un omaggio in segno di gratitudine, da parte della città tutta, per la medaglia di bronzo conquistata da Betti alle Paralimpiadi di Londra. “Un prezioso esempio – vi si legge – che i suoi successi, frutti di talento e determinazione, offrono a tutti i giovani”. Lo sportivo senese, infatti, iscritto all’UISP scherma ed allenato dal tecnico Francesco Montalbano, ha vinto la medaglia nella Spada, categoria A individuale.

<<Un raggio di sole – come ha evidenziato il Commissario Enrico Laudanna – , per questo tutta la comunità vuole, con amore e riconoscenza, ringraziarlo e rendergli omaggio per il talento dimostrato, sulla pedana londinese, in una disciplina sportiva così difficile>>.

 

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Impianti sportivi, dalla Regione 1,3 milioni per sei comuni senesi

«Sono orgogliosa dei risultati ottenuti grazie al bando 2025 per l’impiantistica sportiva promosso dalla Regione…

2 ore ago

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

12 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

12 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

12 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

15 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

15 ore ago