Rinviato per pioggia il palio del Bigonzo a Radicofani

Il Palio del bigonzo è stato rinviato a data da destinarsi. La pioggia ha rovinato la festa all’ultimo momento, quando ormai i corridori con i barellini e il bigonzo erano pronti a partire. Alla fine un clima autunnale, con pioggia, vento e nuvole che avvolgevano la rocca, dopo una tregua pomeridiana ha avuto il sopravvento sull’ostinazione degli abitanti di Radicofani, che pure, all’ultimo momento, avevano deciso di far svolgere il corteo storico, con 120 figuranti (sindaco Massimo Magrini compreso). Ne facevano parte il gruppo specializzato in esibizioni medievali di Abbadia San Salvatore e i mangiafuoco con i tamburini di Gradara che hanno dato spettacolo.

Si era fatta notte quando si apprestavano a partire David Amadsun, Alessandro Bernardini, Attilio Miola, Giacomo Valentini (Bonmigliaccio); Alessio Benanchi, Luigi Cabiddu, Ivo Contorni, Daniele Panti (Castello); Lorenzo Costa, Alessandro De Luca, Francesco Taormina, Antonino Taormina, (Contignano); Rossano Capocchi Filippo Goracci, Elia Mazzuoli, Edoardo Meloni, (Borgo Maggiore); Federico Cacci, Francesco Caporali, Andrea Martiri, Libero Silvestri (Castelmorro). Giovani che si sono allenati per mesi, in vista di questo appuntamento. Saranno i priori e il Magistrato delle contrade a decidere la nuova data.

Sembra certo, comunque, che verrà rispettato l’ordine di partenza, con le penalizzazioni determinate dall’esito della gara con il tiro con l’arco, che si è svolta nel primo pomeriggio a Bosco Isabella, con questo risultato: primo Castelmorro, secondo Borgo Maggiore, terzo Borgo Castello, quindi Contignano e, per ultimo, Bonmigliaccio. Con la pioggia insistente, tutti hanno cercato riparo nelle cantine delle contrade, dove sono stati serviti piatti medievali,