Ecco alcuni suggerimenti:
– Se i contatori sono in fabbricati disabitati nel periodo invernale, bisogna chiudere il rubinetto a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto.
– Negli altri casi, in genere, è sufficiente verificare che siano ben chiusi i vani d’alloggiamento del contatore.
– Se i contatori si trovano in punti particolarmente esposti si consiglia di fasciare l’impianto con materiali isolanti specifici (come polistirolo, poliuretano espanso, etc.) avendo comunque cura di lasciare scoperto il quadrante delle cifre, per consentire l’eventuale lettura del contatore.
– Se invece, ad un controllo, il contatore risultasse congelato ma non ancora rotto, è assolutamente sconsigliato manovrare le valvole di afflusso e chiusura o di scongelarlo con fiamme libere (lo stress provocato ai materiali di cui è composto l’impianto, potrebbe danneggiarlo irrimediabilmente); è consigliabile invece avvolgere il contatore con una coperta vecchia o con dei giornali, aspettando pazientemente che si scongeli.
Infine, se il contatore risulta rotto è necessario mettersi subito in contatto con Acque SpA (numero verde gratuito 800 983 389, attivo 24 ore su 24, sia per telefono fisso che mobile) affinché si attivi la procedura di sostituzione o riparazione.
—
Tutto è partito da Siena, per la precisione da Poggibonsi: le vittime sono due imprenditori…
Nel week end avremo caldo in aumento e temperature ben oltre le medie del periodo.…
Domani, a partire dalle 5.30, sarà il turno dei cavalli che non abbiamo visto questa…
Una giornata di confronto, dialogo e ascolto. “Cantiere Sanità. Una Azienda, mille voci, un’unica visione”,…
Aprono lo stato d'agitazione i lavoratori di Sodexo Italia e somministrati Adecco Italia dell’appalto multiservizi…
Per la rottura di una tubazione è stata via del Giuggiolo chiusa fino a fine…