Categories: Focus

Roberto Guiggiani: ‘Tutelare il diritto allo sport’

Roberto Guiggiani

La fine dei contributi da parte di Monte dei Paschi e Fondazione e la difficoltà di trovare sponsor privati per la crisi economica stanno mettendo a rischio le attività sportive di base e il diritto stesso di bambini e adulti di fare sport a Siena

“Capisco benissimo quanto per un imprenditore sia difficile trovare un ritorno economico in una sponsorizzazione, se non la pura passione – dice Roberto Guiggiani, candidato al consiglio comunale di Siena nella lista del Partito Democratico – ma gli atleti e le loro famiglie non possono caricarsi sulle spalle l’intero costo dell’attività sportiva, perché questo porterebbe aumenti di quote annuali davvero troppo alti e costringerebbe tanti, soprattutto bambini, a interrompere la propria attività o peggio a rinunciare fin dall’inizio, con un grave passo indietro da un punto di vista sociale e sanitario.

La proposta di Roberto Guiggiani è quella di un patto di mutua collaborazione fra amministrazione comunale (che a Siena è sempre stata un attore importante e decisivo in campo sportivo), società, atleti e famiglie.

“Il nostro candidato sindaco, Bruno Valentini, è uno sportivo vero e sono sicuro che se, vincerà le elezioni, la nuova Amministrazione comunale interverrà in modo deciso e innovativo, con un piano a sostegno delle società sportive e magari anche con nuovi eventi come la maratona Unesco San Gimignano-Siena. Bisogna fare un censimento della situazione, rivedere l’intera situazione pregressa, richiamare tutti i dirigenti sportivi ad un nuovo modello di gestione e ridefinire con competenza ed equità la gestione degli impianti, per i quali sono necessarie la riduzione dei costi di gestione (acqua, luce, gas, ecc.) e la creazione di spazi e servizi di accoglienza per gli atleti e per le loro famiglie. Cose che rendano più gradevole svolgere attività sportiva, e al tempo stesso consentano – nei termini di legge – anche piccole attività accessorie che offrano un’opportunità in più di incassi delle società. E io credo che soltanto il Comune può essere il soggetto ad avere l’autorità super partes per trovare una mediazione positiva fra i tanti interessi in campo”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

10 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

11 ore ago

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

11 ore ago

Pier Luigi Fabrizi, il ritorno. Rossi: “Un onore. Una base solida da cui ripartire per il futuro”

Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…

12 ore ago

Siena Calcio Femminile, arriva la vittoria dell’Under 15 di mister Pepi

Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…

12 ore ago

Chiuso il ponte della Grossola, cambia la viabilità dei bus P1 e 20A

Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…

12 ore ago