Categories: Focus

Ruzzi della conca, le Biffe vincono il torneo femminile

Primi verdetti per la palla al bracciale di Chiusi scalo, nell´ambito dei Ruzzi della conca. Le Biffe hanno vinto il torneo femminile, mentre il Granocchiaio ha trionfato nel “braccialino” riservato agli under 18. E nel pomeriggio, dopo la consueta benedizione nella chiesa di Santa Maria della pace e la sfilata nelle vie dello scalo, il torneo maschile ha determinato la prima finalista, il Granocchiano. I biancoverdi hanno sconfitto la Fornace per 17 a 15, dopo un incredibile testa a testa e continui cambi di battuta. Una partita al cardiopalma, che ha appassionato il folto pubblico, sicuramente non prevedibile. Del resto il Granocchiaio è la contrada che vanta un netto predominio nel palmares della manifestazione (otto vittorie solo nelle ultime dieci finali), e qualcuno prefigurava una vittoria più agevole. Domenica prossima avrà il privilegio di affrontare “fresca” la vincente degli altri scontri, che serviranno a determinare l´altra contendente, in programma nello stesso pomeriggio della finalissima.

La Fornace si è comunque dimostrata un´avversaria temibile per chiunque, e le altre tre contrade (Biffe, Mare Nero e Sottogrottone) potranno avere una nuova chance: l´esito della finale non è scontato. Intanto il fine settimana è stato avvincente, grazie soprattutto alla combattuta finale dei ragazzi del “braccialino”. Alla fine l´ha spuntata il Granocchiaio sulla Fornace, per 16-11, dopo un avvincente tentativo di rimonta, che però si è fermata sul 14-11. Poi non c´è stato più niente da fare, e i giovanissimi biancoverdi hanno esultato, proprio come lo scorso anno. La squadra è formata da Sebastiano Ciuffetti, Bleri Dervishi, Lorenzo Feri, Francesco Maglioni, Marco Mancinelli, Mattia Melchionna, Tommaso ed Emilio Minetti. Mandarino (colui che lancia la palla al battitore) Leonardo Morgantini, capitano Marco Gobbini. Tra le donne, invece, facile successo delle Biffe sul Sottogrottone, per 16-5, da parte delle giocatrici Maria Grazia Casaglia, Ilenia Giulianelli, Chiara Guidoni, Elisa Macchiaioli, Giulia Massai, Claudia Mencobello. Mandarino Alberto Perugini, capitano Gianni Perugini. Accanto alle avvincenti sfide della palla al bracciale e non solo, continuano gli appuntamenti gastronomici e gli intrattenimenti della festa. Lunedì è prevista alle 22 una esibizione da parte della Compagnia del Pallone grosso di Monte San Savino. In contemporanea, la musica nello spazio pub della Triplo malto band. In funzione anche lo Speluzzico, con la wi-fi zone, gli aperitivi, la cioccolateria e il ristorante. Previsti, alle 21.30, anche giochi artistici da parte dell´Ingegneria del Buon sollazzo in via Leonardo da Vinci e in piazza Dante Alighieri. Martedì lo Speluzzico propone una degustazione di formaggi e il ristorante un succulento assaggio di pesci del lago di Chiusi. Nell´area spettacolo ci sarà il cabaret con musica di Stefano Giannotti, mentre allo spazio pub, è previsto il concerto dei 2groove, per un´altra serata ricca di attrazioni. I Ruzzi della Conca continuano per tutta la settimana.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, i nuovi acquisti del Costone si presentano. Rosso: “Convinto dal progetto. Asani: “Non vedo l’ora di iniziare”Basket, i nuovi acquisti del Costone si presentano. Rosso: “Convinto dal progetto. Asani: “Non vedo l’ora di iniziare”

Basket, i nuovi acquisti del Costone si presentano. Rosso: “Convinto dal progetto. Asani: “Non vedo l’ora di iniziare”

Dopo la conferenza stampa di lunedì scorso, durante la quale il presidente Emanuele Montomoli, insieme…

20 minuti ago
Turisti belli ma non ballano. I ristoratori analizzano l’andamento di Siena: “Poche presenze a tavola e budget basso”Turisti belli ma non ballano. I ristoratori analizzano l’andamento di Siena: “Poche presenze a tavola e budget basso”

Turisti belli ma non ballano. I ristoratori analizzano l’andamento di Siena: “Poche presenze a tavola e budget basso”

“Un luglio tra i più complicati degli ultimi anni”: questa la frase che va per…

23 minuti ago
Al via le iscrizioni ai corsi di Fondazione Vita  per formare i tecnici del futuro nel settore delle life sciencesAl via le iscrizioni ai corsi di Fondazione Vita  per formare i tecnici del futuro nel settore delle life sciences

Al via le iscrizioni ai corsi di Fondazione Vita per formare i tecnici del futuro nel settore delle life sciences

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi professionali organizzati dalla Fondazione VITA – Istituto Tecnologico Superiore per…

45 minuti ago

Personale di supporto nella polizia municipale, Consulta del volontariato: “Nessuno ci ha coinvolto. Siamo stupiti”

"Nessun dialogo strutturato con tutte le realtà del volontariato organizzato è stato aperto per giungere…

1 ora ago

Da venerdì arriva “Sboccia l’estate”, firmata l’ordinanza sui contenitori di bevande

"Il vicesindaco di Siena Michele Capitani, per conto del Sindaco Nicoletta Fabio, ha firmato oggi,…

1 ora ago

Gsk, a Siena le uscite non decollano. Filctem: “Quota 270 ancora lontana. E i lavoratori subiscono pressioni”

Duecentodieci uscite incentivate sulle duecentosettanta programmate: nonostante la proroga di tre mesi, dal 30 marzo…

1 ora ago