Categories: Focus

Sabato sera scatta l’Ora della Terra WWF: in Provincia cinque i Comuni che spegneranno le luci per un’ora

Sabato 31 Marzo alle 20.30 scatterà l’Ora della Terra, il grande evento globale WWF per il clima che coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Sono cinque i Comuni in Provincia di Siena che hanno aderito all’iniziativa. Prendendo spunto dal gesto simbolico di spegnere le luci di monumenti e luoghi simbolo, a Siena sarà spenta l’illuminazione monumentale di Piazza del Campo, a Monteriggioni la cinta muraria, ad Abbadia San Salvatore le luci delle 3 fontane illuminate di Piazza XX Settembre, di Piazzale Michelangelo e di Piazza Gramsci oltre alla illuminazione del Palazzo Comunale (Viale Roma) a Colle Val d’Elsa le luci di Piazza Arnolfo ed il Baluardo, a Casole d’Elsa le luci della Rocca Comunale, del nuovo plesso scolastico e del centro polivalente di Pievescola.

Tante le iniziative in Italia, con il coinvolgimento dell’etoile della danza Roberto Bolle che spegnerà Castel Sant’Angelo a Roma, e con la partecipazione di Elisa e Niccolò Fabi al primo eco-concerto al mondo in cui l’energia elettrica che illumina il palco e lo fa suonare verrà interamente generata da 128 “donatori di energia” in bicicletta. Tutte le iniziative in Italia e nel mondo sono consultabili sul sito www.wwf.it/oradellaterra.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

16 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

18 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

18 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

19 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

19 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

19 ore ago