Categories: Focus

Salvatore Poma ha vinto il concorso “Mestieri d’Autore”

Gennaro Groppa

Mestieri d’Autore

SIENA Ennesima occasione per gli artigiani del territorio senese di farsi conoscere ed apprezzare, così come per gli studenti degli istituti “Duccio di Buoninsegna” e “Cennini” di iniziare a fare qualcosa “da grandi” e confrontarsi con il mondo del lavoro. E dell’arte. Il primo premio del  concorso “Mestieri d’Autore” è andato a Salvatore Poma con l’opera “Credenza con galline”, ma a vincere sono stati veramente tutti. Perché per un mese tutte le opere hanno la possibilità di essere esposte nella Sala costumi di Palazzo comunale (dove si trovano a partire dal 20 settembre e dove  rimarranno fino al 19 ottobre) e perché le istituzioni cittadine, a partire dalla Camera di Commercio che organizza la manifestazione, hanno dimostrato di essere ancora molto vicine a questo importante settore. La premiazione si  è svolta sabato mattina nella Sala delle Lupe di Palazzo comunale. “Non c’è una sola opera in concorso che non mi sia piaciuta – ha commentato il  vicesindaco, Fulvio Mancuso -. Ho detto ai ragazzi di essere esigenti verso loro stessi, perché solo con una formazione di grande livello potranno  essere competitivi. La forza di questa manifestazione è anche la sua  continuità”. Perché Mestieri d’Autore è già arrivata alla sua ottava edizione e continua ad avere numeri importanti. Quest’anno sono stati 48 gli artigiani che hanno partecipato al concorso, a cui poi vanno aggiunti tutti i ragazzi dei due istituti scolastici. E il valore complessivo della manifestazione è stato di 15.500 euro. “E’ stata molto alta la qualità delle  opere presentate – ha affermato il presidente della Camera di Commercio,  Massimo Guasconi -. Noi rappresentiamo anche la concretezza in ambito culturale, una cultura che ha una prospettiva vera guardando al futuro con ottimismo”.

Fonte: Il Corriere di Siena.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Monteroni d’Arbia, un comitato contro l’antenna 5g, il sindaco Berni risponde

La polemica dell’antenna 5g. Un gruppo di cittadini che abitano a Ville di Corsano ha…

5 ore ago

Giovani fanno volontariato e ricevono un premio economico

Si è svolta una bella premiazione all’istituto scolastico Bandini per rendere merito a quei giovani…

6 ore ago

Suolo pubblico, Confesercenti chiede un tavolo di concertazione con il Comune

Rispetto a un anno fa il suolo pubblico a disposizione degli esercizi commerciali è diminuito…

7 ore ago

Siena sente il freddo dell’inverno demografico: nel 2023 troppe poche nascite rispetto alle morti

Nel 2023 siamo terzi in Toscana per il tasso di natalità ma la nostra medaglia…

7 ore ago

La drogheria Manganelli compie 145 anni: una storia di sapori passata da Piazza a via di Città

Una storia tra Piazza e via di Città: la drogheria Manganelli spegne centoquarantacinque candeline. Un…

8 ore ago

Il Sarrocchi dedica il nuovo laboratorio a Stefano Pacini, preside della scuola scomparso nel 2022

Il Sarrocchi dedica il laboratorio di microscopia al suo preside Stefano Pacini, che aveva guidato…

9 ore ago