A lezione di tutela ambientale. Il Comune di San Gimignano aderisce alla ventunesima edizione di “Puliamo il mondo”, iniziativa nazionale promossa da Legambiente. Nella giornata inaugurale della manifestazione, venerdì 27 settembre, il sindaco Giacomo Bassi, addetti di Legambiente, il personale docente e 70 ragazzi delle tre classi della scuola elementare di San Gimignano armati di cappelli, guanti e borse hanno ripulito la Rocca di Montestaffoli dai rifiuti. Sabato 28 settembre, toccherà agli studenti delle terze medie delle scuole del territorio ripulire l’area artigianale di Fugnano. Al termine delle attività visiteranno l’isola ecologica per comprendere l’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti e della raccolta differenziata per ridurre l’impatto ambientale. «E’ importante sensibilizzare i giovani su queste tematiche – spiega il sindaco Bassi – perché sono loro i cittadini di domani. E tramite loro è possibile divulgare comportamenti corretti nelle famiglie. Perché l’ambiente è una risorsa preziosa e come amministratori dobbiamo mettere in campo ogni azione per tutelarlo e chiedere ai cittadini di fare altrettanto».
Due incontri dedicati al portale InPA per fare domanda ai concorsi pubblici, un nuovo Punto…
Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…
A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…
Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…
Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…
Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…