Le targhe sono andate a Pier Giuseppe Baldini per la preziosa collaborazione offerta all’amministrazione comunale nella promozione turistica dei beni culturali di San Gimignano; a Guido Lisi per aver dedicato tutta la sua vita a promuovere i valori della Resistenza e del movimento partigiano, dell’antifascismo e della democrazia; a Gabriello Mancini per il costante, proficuo e appassionato impegno istituzionale al servizio della comunità sangimignanese; a Mauro Niccolai per il continuo e instancabile impegno di volontariato al servizio dello sport sangimignanese; a Raffaello Razzi per la sua appassionata attività si studio e di ricerca sulla storia della città e del suo territorio.
Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…
Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…
Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…
Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…
SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…
Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…