Categories: FocusSiena

San Gimignano è distretto biologico

di Gennaro Groppa

San Gimignano - presentazione biodistrettoSan Gimignano - presentazione biodistretto

San Gimignano – presentazione biodistretto

“Parliamo di un comune che è in vetta quando si parla di agricoltura biologica all’interno di una provincia che per lo stesso tema è ai vertici nazionali”. Così si esprime l’assessore provinciale all’agricoltura Anna Maria Betti nel presentare la nascita dell’associazione “Biodistretto San Gimignano”, venuta alla luce grazie alla collaborazione tra aziende agricole, Comune di San Gimignano, Consorzio della Denominazione San Gimignano e Provincia di Siena. Gli obiettivi sono “sensibilizzare l’uso di materiali bio-degradabili e compostabili durante le manifestazione pubbliche, promuovere l’educazione alimentare nelle scuole con laboratori di agricoltura e mense bio, sostenere le aziende e i piccoli produttori che vogliono avvicinarsi alla coltivazione biologica”. La Betti ricorda i tanti progetti attivati negli ultimi anni su questo tema, e con un pizzico di amarezza si chiede “su quali gambe cammineranno e si muoveranno adesso che le Province andranno a scomparire”. Poi guarda alla sua sinistra e vede i rappresentanti del nuovo Biodistretto di San Gimignano e del Consorzio della Denominazione San Gimignano e aggiunge: “Questo progetto sembra comunque partire con ottime speranze e possibilità. Quello di oggi è al contempo un traguardo ed un punto di partenza”.
Riposizionamento e qualità Il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi (a proposito: è uno dei sindaci al primo mandato che potrebbe essere riproposto alle urne senza nemmeno il bisogno delle primarie di partito o di coalizione) sorride soddisfatto: “Sono molto contento – dice -, anche perché riuscire a promuovere e a far crescere la cultura del biologico era uno dei punti del programma con il quale ho e abbiamo vinto le scorse amministrative. Ora si realizza un progetto che vorrà promuovere questa cultura”. Due parole chiave sono pronunciate dall’assessore Betti: riposizionamento e qualità. Il primo termine si riferisce alla volontà delle tante aziende del territorio di essere competitive guardando sempre alla direzione e alla evoluzione dei mercati. Seguendo, quindi, la stella polare della qualità, caratteristica quasi sempre riconosciuta a praticamente tutti i prodotti del senese. “D’altronde – prosegue l’assessore provinciale all’agricoltura – abbiamo cinque vini Docg che sono l’immagine del vino italiano nel mondo. Gli agricoltori di San Gimignano ora alzano nuovamente l’asticella e guardano a nuovi obiettivi”.
Il sindaco Bassi gongola: “San Gimignano si connota sempre più come territorio di alta qualità. Questo è un ulteriore bollino di qualità per una città che è già patrimonio Unesco e meta turistica nota in tutto il mondo”.

(dal Corriere di Siena)

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Trattamenti odontoiatrici: dalle faccette dentali fino all’implantologia

L’attenzione per la salute orale e quella per l’estetica del sorriso hanno acquisito una crescente…

3 ore ago

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

15 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

15 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

15 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

15 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

15 ore ago